supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come togliere le macchie di grasso dai vestiti

19 Febbraio 2018 by angelaercolano Lascia un commento


Second è un bimbo che si agita molto e nonostante abbia già 10 anni si sporca come se ne avesse due! In primo piano potete vedere al compleanno della nonna (70 anni auguri!) la maglia azzurra con tutti pallini di olio, dovuto ad un incontro con i gamberi.

Quando sono tornata a casa ho subito trattato la maglia con un detersivo per smacchiare, lasciato in ammollo in acqua calda (questi detersivi non devono stare più di 5 minuti sui colori altrimenti smacchiano). La mattina dopo ho fatto la lavatrice normalmente e voilà, le macchie erano ancora lì!

Così ho cambiato tattica e ho utilizzato questo metodo che non mi delude mai.

Come togliere le macchie di grasso dai vestiti

Basta ricoprire completamente la macchia di grasso con detersivo liquido per piatti.
Detergenti sgrassanti specifici possono aiutare, ad esempio lo sgrassatore chanteclair è una bomba ma non indispensabile.

Se la macchia si è appena fatta e state in casa, potete mettere prima un po’ di borotalco (ha un potente potere assorbente) e strofinare leggermente la macchia con lo spazzolino da denti, avendo cura di non rovinare il tessuto.

Oppure mettere il sale, qualora non aveste il borotalco e lasciare assorbire la macchia per 10 minuti, prima di mettere il detersivo. Lasciare agire 5 minuti il detersivo per i piatti.

Sciacquare l’area con acqua e aceto. L’aceto è un detergente naturale che uso in diverse applicazioni. Se volete potete mischiare una parte d’aceto con due d’acqua e metterci in ammollo il capo d’abbigliamento, nel mio caso non l’ho fatto e la maglia è tornata pulita.
Lavare normalmente in lavatrice.
Quando è pronto per asciugare, lasciate che l’indumento si asciughi all’aria. Usare un’asciugatrice (che per inciso io adoro!) può far sì che se la macchia di olio o grasso ci sia ancora si fissi definitivamente sul capo. Come vedete la maglia è pulita e stropicciata ovviamente perché io non stiro niente! Inutile spreco di corrente e fatica mi basta che i panni siano puliti.

E voi, quali metodi utilizzate per smacchiare gli abiti dalle macchie di grasso/olio? Raccontatemelo nei commenti, mi farete felice.

Related

Archiviato in:Ecologia, Lifestyle, Pulizie, Risparmio Contrassegnato con: abbigliamento, ABITI, vestiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie