supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come difendersi dalle punture delle meduse.

23 Agosto 2017 by angelaercolano 2 commenti

Come inizia a rinfrescarsi l’acqua a mare si pone il problema di: Come difendersi dalle punture delle meduse.

Mio figlio Second ha preso diversi morsi l’altro giorno. Eravamo scesi al mare ed era pieno di meduse. Veramente non ne avevo mai viste così tante insieme, ma sulla spiaggia faceva caldo e lui voleva buttarsi.

Quando l’hanno punto una zia di mio marito aveva quelle penne all’ammoniaca che si comprano in farmacia o nei negozi di detersivi. Subito il bruciore è passato.

Mi hanno detto che anche mettere sopra una pietra calda aiuta, ma poi ho letto che sono termolabili alla temperatura di 50° quindi se anche si trovasse una pietra così calda poi si soffrirebbe per la bruciatura.

Il ragazzo dello stabilimento dove eravamo a mare mi ha detto che lui aveva l’aceto. In ogni caso meglio sciacquare con l’acqua di mare piuttosto che con quella dolce. Se fossero rimasti filamenti attaccati, ovviamente vanno rimossi.

P.S. la pipì non funziona! Diventa ammoniaca dopo un po’, non subito e poi ammettiamolo come rimedio se pure funzionasse farebbe abbastanza schifo.

Il problema si è posto anche il giorno dopo perché le bolle non si erano tolte e continuavano ad essere urticanti.

Una mia amica mi ha detto che lei ha utilizzato con successo il tea tree oil. Vi ricordate? Ve ne avevo già parlato a proposito dei pidocchi.

Sicuramente un modo per non farsi pungere è mettere la maschera e guardare sott’acqua. Alcune varianti di meduse hanno i tentacoli molto lunghi e non è facile schivarli.

Ho letto che aiuta applicare un gel astringente al cloruro d’alluminio, meglio se a una concentrazione del 5%. E’ molto importante non grattarsi altrimenti si disperdono ancora di più le tossine sulla pelle.

Una mia amica ha usato la gelly, puro gel di aloe. Ho una crema all’aloe della stessa marca la forever per quando mi sono scottata con la marmitta della vespa, ho provato a mettergliela e in effetti si è sentito sollevato dal prurito.

Un altra amica mi ha detto che in farmacia c’è del Foille specifico… è capitato a me ed ho risolto così…
Niente sole of course…

La mia amica su Facebook mi diceva: Io ho una crema al q10 purissimo che uso per punture d insetti, bruciature con le padelle, irritazioni improvvise. Costa una fucilata ma è l’unica che mi evita di usare il cortisone!

Si chiama oxy repaire intensive della linea beauty line.

Questo è tutto ciò che sono riuscita a trovare a proposito delle punture di meduse. Se avete suggerimenti che non conosco, sarei grata se me li metteste nei commenti Angela.

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: salute

Commenti

  1. Alessandra Voto dice

    25 Agosto 2017 alle 09:55

    La puntura di medusa è davvero fastidiosissima, l’ho provata sulla mia pelle qualche anno fa in Africa (con una medusa dai tentacoli lunghissimi che mi ha avvolto un piede). Piangevo dal dolore. Anch’io sapevo il rimedio dell’aceto e, infatti, è quello che ho utilizzato appena uscita dall’acqua. Se dovesse ricapitarmi proverò anche il rimedio con il tea tree oil. Grazie del consiglio!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      25 Agosto 2017 alle 10:00

      Speriamo di no!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie