supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Tiella barese: patate, cozze e riso

13 Novembre 2017 by angelaercolano Lascia un commento

In questi giorni abbiamo cucinato la Tiella barese: patate, cozze e riso.

Abbiamo avuto a pranzo degli amici che vivono in Puglia. In loro onore abbiamo pensato di preparare la tiella barese.

Un piatto tipico delle loro zone, fatta con: patate, cozze, riso e pomodorini (facoltativi).

Ingredienti Tiella barese: patate, cozze e riso.

200 gr di riso
500 gr di cozze (col guscio)
400 gr di patate
300 gr di pomodori
50 gr di pecorino
1 cipolla
1 spicchio di aglio
pangrattato
prezzemolo
sale
pepe
olio di oliva

Procedimento Tiella barese: patate, cozze e riso.

Tiella barese: patate, cozze e riso
Per prima cosa pulire le cozze, poi aprirle e conservare l’acqua che verrà filtrata.
Sbucciare le patate e tagliarle a rondelle non troppo spesse, lavare i pomodorini e tagliarli a fettine.

Tritate aglio, cipolla e prezzemolo.
Prendere il recipiente in cui avete deciso di preparare la Tiella.
Mettere olio Evo, gli aromi che avete esitato e iniziare a fare lo strato di patate, pomodori e cozze con tutto il mezzo guscio.

Salare e pepare.

Aggiungete il riso, coprendo bene tutte le cozze, poi create un altro strato di patate e pomodori e condite nuovamente, con sale, pepe, olio e distribuendo gli aromi restanti.
Aggiungere il pangrattato e il formaggio.

Mettete l’acqua delle cozze e altra acqua fino ad arrivare all’orlo della preparazione.

Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 1 ora, oppure se non volete accendere il forno, sul fuoco medio coperto con il coperchio.

La ricetta sarà pronta quando sentirete le patate morbide sotto i rebbi di una forchetta.

È una ricetta simile è la paella.

Buon appetito Angela

English version

In these days we have cooked the Tiella barese: potatoes, mussels and rice.
We had friends living in Puglia for lunch. In their honor we decided to deliver the Bari tiella.
A typical dish of their area made with potatoes, mussels, rice and cherry tomatoes (optional).

Barella Tiella ingredients: potatoes, mussels and rice.

200 gr of rice
500 gr mussels (with shell)
400 gr of potatoes
300 gr of tomatoes
50 gr of pecorino
1 onion
1 clove of garlic
bread crumbs
parsley
salt
pepper
olive oil

Tiella barese method: potatoes, mussels and rice.

First clean the mussels, then open them and keep the water that will be filtered.
Peel the potatoes and cut them into slices that are not too thick, wash the cherry tomatoes and cut them into slices.
Chop garlic, onion and parsley.
Take the bowl in which you decided to prepare the Tiella.
Put Evo oil, the aromas you have hesitated and start making the layer of potatoes, tomatoes and mussels with all the half shell.
Salt and pepper.
Add the rice, covering all the mussels well, then create another layer of potatoes and tomatoes and season again, with salt, pepper, oil and distributing the remaining aromas.
Add the breadcrumbs and cheese.

Put the mussel water and more water up to the brim of the preparation.
Bake in a preheated convection oven at 180 ° C and cook for about 1 hour, or if you do not want to light the oven, on the medium heat covered with the lid.

The recipe will be ready when you feel the soft potatoes under the prongs of a fork.

Enjoy Angela

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: cozze, Ricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie