supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Torta integrale allo yogurt e cacao

16 Ottobre 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Mio figlio, con questo caldo, non ama tanto far colazione. Così ho pensato a una ricetta sana ma allo stesso tempo golosa, un’ottima torta integrale allo yogurt e cacao!

In questa torta ho utilizzato la farina integrale rimacinata, poiché questo tipo di farina assicura maggiore morbidezza al dolce. Nel caso abbiate difficoltà a trovare questo tipo di farina potete utilizzare metà farina integrale e metà farina 0.

Altra caratteristica di questo dolce è la facilità di esecuzione, perché come unità di misura viene utilizzato il vasetto dello yogurt.

Ingredienti torta integrale allo yogurt e cacao:

3 uova, due vasetti di farina integrale rimacinata, 2 vasetti di zucchero, un vasetto di fecola di patate, mezzo vasetto di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di cacao, una bustina di lievito per per dolci, un limone non trattato.

Procedimento torta integrale allo yogurt e cacao:

Iniziate mescolando energicamente le uova con lo zucchero fino a quando non otterrete un composto spumoso, a questo punto aggiungete lo yogurt e continuate a mescolare. Aggiungete farina,fecola e lievito precedentemente setacciati. Infine, mettete l’olio e la buccia di limone grattugiata.

A questo punto versate all’interno della teglia i due terzi del composto e nella parte rimanente aggiungete il cucchiaio di cacao. Mescolate energicamente il composto rimanente e in seguito versate la parte al cacao su quella bianca, facendo dei disegni casuali e aiutandovi con una forchetta.

Infornate la torta a 160 gradi per 30 minuti circa, controllando sempre a fine cottura con uno stuzzicadenti, per essere sicuri che sia cotta al punto giusto.
Buona colazione.

Questa ricetta fa parte della rubrica: In cucina con Debora .

English version

In this heat, my son does not like having breakfast so much. So I thought of a healthy but at the same time delicious recipe, an excellent wholemeal yogurt and cocoa cake!

In this cake I used re-milled wholemeal flour, as this type of flour ensures greater softness to the cake. In case you have difficulty finding this type of flour you can use half whole wheat flour and half flour 0.

Another feature of this dessert is the ease of execution, because the yogurt pot is used as a unit of measurement.

Ingredients wholemeal cake with yogurt and cocoa:

3 eggs, two jars of re-milled wholemeal flour, 2 jars of sugar, a jar of potato starch, half a jar of extra virgin olive oil, a spoonful of cocoa, a sachet of baking powder, an untreated lemon.

Yogurt and cocoa wholemeal cake process:

Start by mixing the eggs vigorously with the sugar until you get a frothy mixture, at this point add the yogurt and continue to mix. Add flour, starch and baking powder previously sieved. Finally, put the oil and the grated lemon peel.

At this point, pour two thirds of the mixture into the pan and add the spoonful of cocoa to the rest. Stir vigorously the remaining mixture and then pour the cocoa part on the white one, making random drawings and helping yourself with a fork.

Bake the cake at 160 degrees for about 30 minutes, always checking at the end of cooking with a toothpick, to be sure that it is cooked at the right point.
Enjoy your breakfast.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: ricetta vegetariana, ricette al forno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie