supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Sintomi della prima giornata di gravidanza

18 Luglio 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Quando ad una donna si insinua il dubbio di essere incinta mille pensieri si insinuano nella sua mente ed ogni potenziale sintomo può essere interpretato, non di rado, erroneamente. Per avere la certezza di essere incinta, è necessario effettuare un test di gravidanza. Ma ci sono alcuni indizi che possono segnalare l’avvenuto concepimento già ben prima dell’agognata 8° settimana, quando cioè i risultati saranno effettivamente certi. Si tratta di fenomeni che, considerati tutti insieme, possono definirsi rivelatori. I sintomi della gravidanza, infatti, possono comparire già con la prima giornata, e sono tipicamente:

  • Amenorrea
  • Spotting
  • Aumento della temperatura basale
  • Dolore al seno
  • Crampi addominali

Già dal primo giorno di gravidanza potresti sentire un dolore al seno, molto simile a quello provato durante la sindrome premestruale (SPM). Un fastidio che si accompagna spesso a turgore, irritazione dei capezzoli e tensione addominale.

Uno dei sintomi gravidici più certi, però, è l’assenza delle mestruazioni, specie se normalmente si ha un ciclo regolare. In alcuni casi, il ritardo si accompagna a leggere perdite mestruali (spotting), sia chiare che scure. Non preoccuparti, è il sintomo che l’impianto è avvenuto, e può capitare anche prima della mancata mestruazione, nelle donne che prendono la pillola.

A volte, la scomparsa del ciclo mestruale può essere dovuta a stress, attività sportiva agonistica o alimentazione irregolare. Per avere conferma che sia uno dei sintomi gravidici, è bene misurare la temperatura basale, con un termometro apposito, acquistabile in farmacia. La temperatura basale ti darà una stima sufficientemente attendibile dei cambiamenti che stanno avvenendo nell’utero.

Ecco perché varia di mese in mese, e va sempre presa per via rettale o vaginale. Se dopo l’amenorrea la tua temperatura basale si mantiene intorno ai 37 °C, potrebbe voler dire che sei incinta. Ma attenzione, misurala sempre prima di alzarti dal letto, almeno dopo 6 ore di sonno, possibilmente alla stessa ora e sin dal primo giorno di ovulazione. Alcune donne, infatti, sperimentano un aumento della temperatura basale pur essendo in altri giorni del ciclo.

Ricordati che non c’è niente di più attendibile del test di gravidanza. Se vuoi essere sicura di essere incinta quindi, acquistane uno, si trovano anche al supermercato. I test di gravidanza attuali offrono risultati certi e rapidi, a patto che si utilizzi l’urina del mattino. È infatti appena sveglie che l’ormone Beta-HCG, quello che determina l’avvenuto concepimento, è più presente.

Non tutte le donne, pur essendo incinte, sperimentano i sintomi della gravidanza. Inoltre l’amenorrea potrebbe non capitare subito (ma entro al massimo 15 giorni), mentre le analisi del sangue e il test delle urine sono in grado di dare un esito già durante la prima settimana.

Related

Archiviato in:Gravidanza, Vita da mamma Contrassegnato con: gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie