supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come comportarsi se si è allergici al nichel

10 Luglio 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Dopo che Second ha avuto un episodio di broncospasmo, abbiamo fatto tutti i test per vedere se fosse allergico a qualcosa. È uscito intollerante al nichel purtroppo, anche se non in modo grave per fortuna.

Il dottore mi ha consigliato una dieta specifica che riguarda soprattutto il cibo, secondo lui la cosa importante è evitare l’interazione di due o tre elementi contemporaneamente.
Devo dire che è abbastanza complicata perché sta in tantissimi cibi di tipo diverso che non può mangiare oltre che:
nell’oro bianco, argento, bigiotterie e varie altre leghe di ferro.

Come comportarsi se si è allergici al nichel

Meglio non mangiare: aringhe, ostriche e altri molluschi o crostacei.
Verdure da evitare:
asparagi, fagiolini, carciofi, finocchio, lenticchie, lattuga, funghi, cipolle, granoturco, spinaci, pomodori, piselli, cavoli, cavolini di Bruxelles.
Vari alimenti:
farina integrale e simili, pasta sfoglia, uva passa, rabarbaro, the, camomilla, liquirizia, cacao, lievito in polvere.
Frutta fresca:
Albicocca, ananas, anguria, avocado, ciliegie, fichi, frutti di bosco, kiwi, pere, uva, nespole.
Frutta secca: noci, arachidi, mandorle, nocciole, pinoli, pistacchi.
Carne: Prosciutto cotto.
Non mangiare condimenti come: il basilico, l’origano, il prezzemolo, l’olio di semi, Tutte le marmellate che contengono la frutta che non può mangiare.
Evitare tutti i cibi in scatola o cotti in pentolame contenente nichel, l’acciaio free nichel è siglato 18/c.
No carta alluminio per avvolgere gli alimenti, per cucinare sulla piastra di ghisa mettere prima un foglio di carta da forno.
Curiosità:
Non bere subito l’acqua da rubinetto ma farla scorrere un po’. Aggiungere il sale negli alimenti solo quando l’acqua bolle.
Si possono mangiare le patate ma non devono essere bollite con la buccia.
Consigli per chi è allergico agli acari (come mio marito)
Per chi è allergico ai pollini come me.

Related

Archiviato in:salute & benessere Contrassegnato con: allergia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie