supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come organizzare la colazione olandese

24 Luglio 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Come organizzare la colazione olandese

Un prodotto che tutti mangiano (e che ho visto solo qui) sono gli hagelslag in Olanda. La traduzione letterale di hagelslag è grandinata, ovvero una pioggia di cioccolata. I gusti principali che non mancano in nessuna casa sono: di cioccolato puro o al latte, anche se negli anni ne hanno fatte di tantissime varianti.
Generalmente si mettono sopra una fetta di pane carré precedentemente spalmato di burro, margarina o burro di arachidi (loro lo chiamano pindakaas e usano anche questa speciale salsa anche sulle patatine fritte Frietje).
Si mangiano gli hagelslag per colazione e per pranzo, perché in Olanda questi due pasti sono simili.
Un altro elemento tipico della colazione è il panino con il formaggio i tipici olandesi che sono: Leerdammer, Maasdam e il Gouda.
Le crepes sono un altro prodotto molto utilizzato in Olanda come colazione e pranzo, quelle tipiche sono gli poffertjes, delle mini crepes che corrono con lo zucchero a velo. Spesso però le crepes sono anche salate, ripiene dell’immancabile formaggio.
Cosa bere è soggettivo, c’è chi preferisce il caffè americano, chi il the, oppure succhi e latte che qui costa molto poco perché hanno tante mucche al pascolo.
A casa ogni domenica prepariamo la colazione olandese che è quella che vedete in foto, in realtà di olandese ha ben poco, a parte forse la margarina. La chiamiamo così perché mio cognato in Olanda, dove vive con mia sorella, la domenica prepara una colazione grande, acquistata dal fornaio vicino e quindi la colazione della domenica a casa nostra è diventata la colazione olandese.

Se ho tempo e mi sono organizzata preparo:

crepes, dorayaki, pan cake.
Altrimenti vado dal fornaio ad acquistare briosce, pane fresco e biscotti,
oppure in pasticceria: cornetti, dolci, crostate.
Non mancano mai, yogurt, succhi, latte. Questa colazione così abbondante è riservata alla domenica in settimana il Marito prende solo un caffè e le fette biscottate, i bambini latte e cereali io ginseng e yogurt. Vi capita di fare una colazione particolare quando siete di festa? Se non l’avete mai fatta provateci, sarà un piccolo regalo per la vostra famiglia.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: colazione, olanda, Ricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie