supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Arredamento della casa stile shabby chic

29 Marzo 2018 by angelaercolano 4 commenti

L’arredamento della casa in stile shabby chic

va molto di moda a me piace, purché non sia tutta la casa, arredata con questo stile. In questo caso mi sembra eccessivo, invece solo dei pezzi credo siano belli in una casa e si armonizzano con tutti gli stili dell’arredamento. Se pensate che recuperando vecchi mobili, otterrete arredamento di qualità a basso costo.

Personalmente ho un arredamento in casa moderno con alcuni pezzi shabby chic. La scrivania mia e dei bambini, diverse cornici, il porta tea in cucina etc… sono andata su Pinterest e ho visto che fanno veramente dei lavori incredibili!

Mi ci sono avvicinata perché voglio ridipingere il tavolino in ciliegio del mio salotto che non mi piace più. Mi sono iscritta a diversi gruppi su facebook che trattano l’argomento shabby (letteralmente consumato) chic, per capire come funziona.

Se il mobile è antico, in vero legno (normalmente di colore scuro) in genere si deve scartavetrare completamente. Togliere eventuali ghirigori che lo appesantiscono. Mettere lo stucco se ci sono parti rovinati e dare diverse mani di pittura, finché non diventa del colore desiderato.

Nel mio caso il mobile è un’impellicciatura in color ciliegio, quindi non devo scartavetrare ma mettere prima una mano di aggrappante, e poi pitturarci sopra. Appena è pronto vi farò vedere il risultato.

Non ci crederete ma mi sono innamorata delle carte da parati avevo l’idea che le carte da parati fossero una cosa da vecchi, sapete in quelle case antiche con i fiorellini, le nature morte… Il mio architetto mi ha detto che non è più così, che ci sono le carte da parati moderne che sono davvero belle, come questa che vedete in foto.

 

Praticamente degli stickers giganti e per me che li adoro mi si è aperto un mondo. credo proprio che coprirò una delle pareti della casa con uno di questi, avevo pensato di colorarla in modo diverso, invece la carta da parati mi sembra un’idea più originale e d’impatto.

Mi piace molto l’idea di mettere una scala di legno in bagno per farne un porta asciugamani, purtroppo non l’ho potuta applicare sui miei bagni perché sono troppo stretti e lunghi. Poi ho anche paura che mio nipote se la tiri in testa!

Mi piace molto anche come riescono a creare dei mobili con dei semplici pallet che in genere sono pedane da trasporto. Ho visto tavolini e divanetti fantastici utilizzando questa tecnica. Credo che preparerò qualcosa quest’estate per il terrazzo utilizzando questa tecnica e poi decorerò con cuscini a strisce con i toni del beige e del verde.

A voi piace lo stile shabby chic? Vi siete mai cimentati con questa tecnica? Dai, raccontatemelo nei commenti!

Related

Archiviato in:Casa Contrassegnato con: arredamento

Commenti

  1. Laura. Sano Bio Gluten Free. dice

    29 Marzo 2018 alle 15:24

    Anche a me piace come stile…sempre non esagerando perché altrimenti diventa tutto pacchiano. L’idea della scala in bagno e dei pellet sono fantastiche…io però la carta da pareti proprio non la sopporto! Mi piacciono delle grandi pareti bianche e spoglie! Molto vuote…molto zen!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      29 Marzo 2018 alle 16:19

      Ma se lo farò sarà solo una parete non certo tutta la casa come si faceva una volta. Anche io preferisco il bianco su tutto.

      Rispondi
  2. Alessandra dice

    29 Marzo 2018 alle 18:35

    Mi piace moltissimo questo stile e anch’io sto pensando alle carte da parati invece delle pitture… Devo approfondire l’argomento

    Rispondi
    • Angela dice

      31 Marzo 2018 alle 15:22

      Fammi sapere se trovi qualcosa d interessante mi raccomando!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie