supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come risparmiare tempo in cucina

18 Gennaio 2017 by angelaercolano 1 commento

Come risparmiare tempo in cucina

Chi ha tempo, non aspetti tempo: una massima che si adegua perfettamente alle mamme, sempre costrette a fare i salti mortali per far combaciare gli orari e per far da mangiare alla propria famiglia. Quando si tratta di sferragliare fra i fornelli, non esiste individuo più inquieto di una genitrice: padelle volanti, pentole sul fuoco, stoviglie che riempiono il lavello e che urlano caos e disordine.

Senza poi considerare i bimbi che reclamano la pappa, e che mettono ulteriore pressione in una cucina tutto fuorché organizzata e rilassante. Poco male, perché basta un po’ di attenzione e di furbizia per cavarvela senza troppi cerotti, rispettando l’impietoso cronometro delle bocche che dovrete sfamare. Vediamo dunque alcuni consigli su come risparmiare tempo in cucina.

Organizzatevi prima di mettervi ai fornelli

L’organizzazione è tutto, soprattutto per una super-mamma che vorrebbe preparare i pasti a tempo di record e mettere in tavola le pietanze alla velocità della luce. Da questo punto di vista, il consiglio è di preparare prima il menu dell’intera settimana, così da avere chiaro sin da subito ogni singolo ingrediente da utilizzare o piatto da realizzare: con un pizzico di pratica, vi accorgerete che cucinare in questo modo vi salverà i pomeriggi e le serate, garantendovi anche un po’ di tempo extra per voi.

Fate la spesa online e guadagnate tempo

Fare la spesa per la casa senza per questo essere costrette ad abbandonare le quattro mura domestiche? Un sogno che da oggi diventa realtà: sul web è infatti possibile trovare negozi online come Easycoop.com, che vi permettono di fare la spesa su Internet e di farvi recapitare i sacchetti direttamente a casa. In questo modo avrete tutto il tempo per organizzarvi meglio in cucina.

Preparate cibi sani ma anche semplici

A meno che non siate delle autentiche appassionate di cucina, preparare ricette complesse è un’operazione che vi farà perdere tantissimo tempo. Lasciate perdere gli svolazzi alla MasterChef e badate al sodo, cucinando ricette semplici che richiedano pochi passaggi, e che siano anche sane e genuine per i vostri bambini. D’altronde i bimbi difficilmente premierebbero i vostri sforzi, considerando che per loro vale spesso la regola: basta che sia commestibile.

Tenete pulito e in ordine il frigorifero

Quante volte vi sarà capitato di aprire lo sportello del frigo, e di entrare in crisi? Trovare un ingrediente può infatti diventare una missione eroica, soprattutto se ad ospitarlo sarà un frigorifero pieno di avanzi, sporco e disordinato. Il consiglio, dunque, è di tenerlo in ordine e di pulirlo periodicamente, così da permettervi di trovare immediatamente ciò che cercate: ne guadagnerà anche la bontà dei vostri piatti.

Fate una porzione doppia e congelate gli avanzi

Quando il tempo stringe e la cucina diventa una gara con l’orologio, il metodo più efficace per guadagnare tempo in prospettiva è cucinare una porzione doppia e e conservare nel freezer ciò che avanza nel freezer ciò che avanza. In questo modo riuscirete a cucinare due o più pasti in uno, portandovi avanti con il lavoro e trovandovi il pasto pronto nei giorni successivi.

Related

Archiviato in:Lifestyle, Risparmio Contrassegnato con: Ricette

Commenti

  1. Girovagandoconstefania dice

    24 Gennaio 2017 alle 20:03

    Spesso cucino diverse porzioni e poi le congelo per averle pronte quando non ho tempo o voglia di cucinare. Online invece non ho mai acquistato alimenti ma sto valutando la possibilità.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie