supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Siete gufi o allodole? Com’è il vostro sonno?

11 Gennaio 2017 by angelaercolano Lascia un commento

Siete gufi o allodole? Com’è il vostro sonno?

Ho sempre avuto difficoltà con il sonno, da quando sono diventata mamma ancora di più. Così come tutti nella mia famiglia, Second e pure mio nipote, hanno difficoltà ad addormentarsi e dormono poco. Credo ci sia una componente genetica purtroppo, mio marito e First invece dormono come ghiri, non farebbero altro soprattutto d’inverno e nei giorni di festa. Il sogno di mio figlio è la: “giornata in pigiama stravaccato sul divano” beati loro!

Un poco mi ha aiutata prendere la melatonina tutti i giorni e all’occorrenza la valeriana. La difficoltà ad addormentarmi ed a dormire tutta la notte, si acuisce nei periodi di stress e d’estate che fa più caldo e c’è più luce. D’inverno con il maggiore buio e il freddo (e quindi la voglia di rimanere sotto le coperte) dormo un po’ meglio.

Metodi per dormire meglio.

Negli anni ho affinato le tecniche che mi aiutano a dormire meglio ad esempio:

  1. spegnere tutto ciò che è tecnologico 1/2 ora prima di andare a dormire, meglio leggere un buon libro prima di affidarsi alle braccia di Morfeo.
  2. non andare in palestra troppo tardi. L’anno scorso seguivo un corso stupendo di zumba ma finivo alle 22:30 la sera, mentre mi lavavo e tornavo a casa si facevano le 23 e stavo sveglia come un grilletto nel letto, no buono!
  3. fare attività fisica, non ho rinunciato alla palestra, solo che vado la mattina alle 10:30 a fare il corso di pilates e le ore che tolgo al lavoro il mattino, cerco di recuperarle dopo mangiato.
  4. avere un buon cuscino e materasso. Siccome per lavoro sto molto tempo al pc, in una posizione innaturale per il collo, ho acquistato un guanciale per chi soffre di dolori alla cervicale. E’ davvero ottimo, dormo molto meglio da quando ce l’ho.
  5. Il materasso deve essere buono, personalmente ho scelto un Dorelan, secondo me non deve essere troppo molle, almeno io non mi ci trovo, ne ho scelto uno abbastanza duro. Lo preferisco a quelli in cui si affonda, magari comodi la prima 1/2 ma poi si rischia di svegliarsi al mattino con la schiena a pezzi.
  6. arieggiare la stanza da letto e le lenzuola tutte le mattine. Combattere la propria personale battaglia all’acaro. Ogni settimana cambio le lenzuola e passo il Dyson sul materasso. Una volta al mese lo giro, in modo da non dormire sempre sullo stesso lato.
  7. La temperatura della camera da letto deve essere ideale, né troppo calda né troppo fredda, così come l’umidità.
  8. Ho bisogno che la stanza sia anche completamente buia mentre mio figlio che ha paura del buio, preferisce la lucina accesa, questo credo sia soggettivo.
  9. dicono che anche i colori della stanza sono importanti, meglio non utilizzare colori troppo accessi, io ho tutto bianco e legno così non sbaglio.

Se avete necessità di cambiare i vostri cuscini o materassi, affidatevi a degli esperti del sonno che sappiano consigliarvi quelli giusti, con quello che costano poi è peccato spendere soldi in prodotti non di qualità. Sono quei prodotti che si cambiano raramente, se si fa l’acquisto giusto. Siccome sono iniziati i saldi, è il momento giusto per acquistarne uno! Fino al 12 febbraio, con sconti fino al 50%.

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: post sponsorizzato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie