supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Sfatiamo i falsi miti sull’asciugatrice.

23 Gennaio 2017 by angelaercolano 12 commenti

Sfatiamo i falsi miti sull’asciugatrice, ad esempio:

L’asciugatrice non asciuga, questa veramente non si può sentire… Per asciugare con l’asciugatrice bisogna avere una lavatrice che centrifuga a 1000 giri, meglio se a 1200. Se nonostante questo l’asciugatrice continua a non asciugare significa che è rotta.
Il programma stiro facile lascia i panni quasi bagnati. Non so voi come siete abituati a stirare ma io così bagnati no.
Se usate i programmi ecologici (se la vostra asciugatrice ce li ha) durano di più di quelli normali, però consumano di meno.
Non ho spazio: se avete lo spazio per la lavatrice normale quella da 60 cm, acquistando un apposito ripiano di plastica, così che si possiate collegare l’asciugatrice sulla lavatrice.
Non c’è bisogno di stirare: bugia! Escono stropicciati così come dalla lavatrice, solo molto più morbidi perché l’asciugatura stende le fibre.
Io non stiravo nemmeno prima e continuo a non stirare nemmeno ora. Se invece siete delle persone che amano gli abiti perfettamente stirati, continuerete a farlo anche dopo aver acquistato l’asciugatrice.
Anzi le moderne asciugatrici vi diranno, quanto tempo ci metterà il programma ad asciugare i vostri vestiti. Mettetevi un timer che vi avvisi, perché se li lasciate nell’asciugatrice per molto tempo, saranno veramente stropicciati e dopo si che sarà difficile stirarli.
L’ asciugatrice rovina i vestiti: forse quelle di una volta si, le moderne invece assolutamente no.
Piuttosto con gli indumenti di cotone fate attenzione a non impostare un’asciugatura troppo violenta, perché potrebbe restringerli un po’.
L’asciugatrice consuma molta energia: dipende dico io, dal modello che avete scelto. Personalmente ho preferito una pompa di calore di classe A+ e non ho avuto grosse ripercussioni sulla bolletta dell’energia elettrica. Mio marito si stava facendo tentare da un modello a gas, a parte che il costo dell’asciugatrice a gas è tre volte più alto di quella elettrica.
Nel mio caso che non ho il metano, il gpl non era poi così conveniente rispetto all’energia elettrica, se invece avete il metano, potreste farci un pensiero.
Come asciugatrice ho scelto una Rex Electrolux, pagata in offerta 500 €. Ho fatto l’estensione di garanzia tramite una polizza assicurativa per altri tre anni, oltre a quelli canonici che da la ditta, spendendo 35 €.
Non vi so dire se è la migliore sul mercato, perché mi sono fatta semplicemente consigliare dal tecnico nel negozio dove l’ho acquistata. Però ho una lavastoviglie Rex da 13 anni e non mi ha dato nessun problema e quindi ho deciso di fidarmi nuovamente di questo marchio.
Voi avete l’asciugatrice, come vi trovate? Personalmente devo dire che sono rimasta molto contenta del regalo che mi ha fatto mio marito per la befana. Se dovessi consigliarla la consiglierei, così come consiglio: lavatrici, lavastoviglie e tutto ciò che ci può aiutare a perdere meno tempo dietro le pulizie domestiche. Premetto che sono una persona che ci viene molto alla casa e che non mi dispiace pulire se però posso ricevere una mano perché non prenderla.

Electrolux Rex EDH3887GDE A++ Freestanding 8kg Front-load Bianco asciugatrice

I commenti delle mie amiche che posseggono l’asciugatrice:

Ho letto il tuo articolo ed è tutto giusto quello che dici…
Ho un’asciugatrice da 18 anni. Una whirpool vecchio modello, di quelle che raccolgono l’acqua nella vaschetta… i vestiti escono perfetti e le asciugamani morbidissime. Le lenzuola un po’ meno, soprattutto quelle di cotone. Ma ho sempre lo stendino per queste. Sugli altri elettrodomestici ti do ragione, aiutano moltissimo…io li ho tutti
.

Lavasciuga della Electrolux. Comprata a novembre non ho più steso!!! Lavo e asciugo anche il cashmere e sono riuscita a recuperare 2 maglie infeltrite. Lavo a lana a 30°, centrifuga a 1000 giri (la centrifuga è diversa per ogni programma) e asciugo la lana sempre in modalità lana in asciugatura automatica.

Devo ammettere che è risultata molto pratica una volta capito quale programma fosse giusto per noi. Stirare è assolutamente più facile perché i vestiti risultano essere molto più morbidi.

Io ho l’asciugatrice una Wirpool me la regalò mia suocera quando aspettavo la mia seconda figlia, lei l’aveva da sempre secondo me è stata una delle prime in Italia.

Io sono rinata. La prima cosa che ho pensato dopo il primo utilizzo è stata “come ho fatto a stare senza tutti questi anni!” ho detto addio ai panni stesi in casa , all’orribile stendino in balcone, all’ammorbidente… abbiamo preso una Bosh.

 Io ho l’asciugatrice da poche settimane, e sono stra felice, ho anche io il modo per la lana e va bene. L’ho messa sopra la lavatrice e pesa solo 40 kg.

Archiviato in:Ecologia, Lifestyle, Pulizie, Risparmio Contrassegnato con: PULIZIE

Commenti

  1. Verochris dice

    9 Luglio 2017 alle 11:43

    Santa asciugatrice

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      10 Luglio 2017 alle 06:45

      Santa sempre! 😀

      Rispondi
  2. daniela dice

    3 Marzo 2018 alle 12:19

    ma in effetti non stiro più(apparte le camicie), perchè non metto i troppi panni assieme, equindi non vengono fuori stropicciati, forse spenderò di più ma risparmio di ferro e di tempo, sopratutto jeans e felpe vengono benissimo, gli asciugamani non li stiravo nemmeno prima , ciao

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      3 Marzo 2018 alle 12:24

      Devo provare anche io a metterne meno grazie per il suggerimento

      Rispondi
  3. Fabiana dice

    11 Gennaio 2019 alle 17:00

    Io ho notato che mettendo le maglie dei bambini con le stampe purtroppo queste si rovinano e quindi mi tocca stenderle. La mia poi quando asciuga i panni non escono profumati come dalla lavatrice anche a voi?

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      11 Gennaio 2019 alle 17:28

      Le maglie con le stampe possono rovinarsi, devi metterle a rovescio ed usare un programma non troppo caldo. Un po’ dell’odore si perde nell’asciugatrice. Infatti se raccogli l’acqua lo trovi là dentro.

      Rispondi
    • Tania dice

      27 Dicembre 2021 alle 14:00

      Ho un’electrolux solarex da 16 anni , le stampe mai rovinate. Ma è classe B . Non ho mai avuto bisogno di assistenza. Ma stavo pensando di cambiarla per una più veloce ad asciugare e che consumi meno. Dimenticavo la mia è a condensazione . Mi hanno suggerito una a pompa di calore. Sono indecisa.

      Rispondi
      • angelaercolano dice

        30 Dicembre 2021 alle 11:22

        Ti serve assolutamente una classe AAA io asciugo tutti i giorni Anche più volte al giorno e non mi costa più di €10 al mese

        Rispondi
  4. Simona dice

    18 Febbraio 2019 alle 22:05

    Ciao! Io ho l’asciugatrice da pochissimi giorni e devo ammettere che sia comodissima. Per l’odore ho trovato un trucchetto su internet ed è efficace, ora il bucato è asciutto e profumato!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      19 Febbraio 2019 alle 14:22

      E quale sarebbe?

      Rispondi
  5. Giovanni dice

    18 Gennaio 2022 alle 10:01

    Sono sempre stato contrario a questo elettrodomestico. Nella mia famiglia non ne acquisteremo mau una

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      19 Gennaio 2022 alle 15:29

      Mi fa piacere che non ne hai bisogno sinceramente mi sono trovata davvero bene

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie