supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

I Giochi dei bambini nel mondo

2 Dicembre 2016 by angelaercolano Lascia un commento

come-lavoriamo-actionaid

I Giochi dei bambini nel mondo

Che vengano dall’India, dal Ghana o dalla Bolivia, una cosa unisce i bambini del mondo: il gioco. Nei vari paesi si chiamano in modo diverso ma sono simili al nostro gioco della sedia, nascondino, calcio. Magari usando usando bastoncini di legno o altri oggetti che per loro sono più facilmente reperibili.

Da poco abbiamo visto il film Pelè e i miei figli si sono sorpresi nel vedere che il grande campione ha imparato a giocare a calcio, facendo una palla con i calzini. Che camminava scalzo perché era povero ma comunque felice.

Il gioco è un diritto all’infanzia così come la sicurezza, l’istruzione e il nutrimento. Non ci dovrebbe essere nemmeno la necessità di ribadirlo alle soglie del 2017. Actionaid ha creato un’infonografia, per farci conosce i giochi dei bambini nel mondo più usati.

Nel 2009 ho  adottato tramite Actionaid adozioni a distanza un bambino, con soli 25 euro al mese si aiuta un bimbo a vivere dignitosamente. In Italia con gli stessi soldi, non possiamo comprare nemmeno una settimana di pannolini per i nostri figli. Aiutate se potete questi bambini che hanno l’unica colpa di essere nati nella parte “sbagliata” del mondo.

Ho appeso la foto del mio bambino a distanza al frigorifero per ricordarmi ogni giorno che esistono persone più sfortunate di noi. Il mio bimbo grande mi ha fatto anche un disegno che gli spedirò al più presto 🙂

Di tanto in tanto mi arriva una cartolina da spedire a Wandifu, (il mio bimbo a distanza) l’ho fatto subito, per non dimenticarmene tra le mille cose da fare. All’inizio della nostra avventura adottiva mi scrisse Actionaid per dirmi che: sarebbe arrivato qualche cosa scritta dal bambino, che non dovevo mandare regali, perché lì non hanno niente e avrei fatto nascere solo inutili gelosie. Se volessi, comunicandolo con con 5 settimane di anticipo, potrei andare in Africa a trovarlo, cosa non da escludere è un continente che mi manca.

Dove vive Wandifu, non c’è né acqua corrente, né elettricità. Per noi tutto ciò è impensabile… l’altro giorno mi hanno tolto l’acqua per un ora, perché stavano facendo dei lavori e non sapevo come fare!

A volte mi arriva anche un’opuscolo informativo sul luogo dove vive il mio bambino (Malawi), mi piace che gli operatori Actionaid presenti sul luogo sono persone del posto, quindi oltre ad adottare bambini si aiuta un adulto a lavorare. Non esistono strade, né linee telefoniche, ad esempio ogni volta la mia cartolina ci metterà anche tre mesi per arrivare… e noi in un secondo spediamo una mail. A volte basta poco per ricordarsi di quanto siamo fortunati.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, giochi Contrassegnato con: bambini, giochi per bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie