supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Quel che finisce bene. Storie di bambini intorno al mondo.

9 Dicembre 2016 by angelaercolano Lascia un commento

quel-che-finisce-bene-storie-di-bambini-intorno-al-mondo

Roberto Piumini ha scritto per il Battello a Vapore (con il contributo dell’UNICEF) il libro:

“Quel che finisce bene. Storie di bambini intorno al mondo.”

Il mondo è un unico grande pianeta senza confini e il compito di tutti noi e far si che nessun muro impedisca l’accoglienza. Non possiamo barricarci del nostro benessere, dobbiamo trovare soluzioni che permettono a tutti di stare bene.

Questa è la nostra sfida perché non esistono missioni impossibili, ma solo imprese straordinarie.
Questo libro è una raccolta di storie dedicate ai diritti dell’infanzia, da uno dei più importanti scrittori italiani cui è collegata una importante iniziativa benefica in collaborazione con l’UNICEF Italia: per ogni copia venduta, 1 euro sarà devoluto all’UNICEF Italia a sostegno della campagna “Bambini in pericolo”.

Per acquistare il libro clicca sul link sottostante.
clicca-qui
Quel che finisce bene. Storie di bambini intorno al mondo

Quel che finisce bene. Storie di bambini intorno al mondo. La trama:

Consuelo, Karim, Bem, Neré, Casimiro, Eden, Tilly, Mihal, Tripti. Nove nomi. Nove ragazzi. Nove storie di possibile felicità.

Da paesi diversi e attraverso esperienze difficili, ognuno dei protagonisti raggiunge da solo, o con l’aiuto di qualcuno, una vita migliore.

Lasciandoci la certezza che sia possibile un mondo in cui i diritti dei bambini non siano solo un sogno! Con la prefazione di Samantha Cristofanetti, goodwill ambassador dell’UNICEF. L’autore e l’editore devolvono 1 euro per ogni copia di questo libro al Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus a sostegno della campagna “Bambini in pericolo”. Età di lettura: da 6 anni.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: il venerdì del libro, Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie