supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Scatola portadentino fatta in casa e corretta igiene orale

23 Aprile 2018 by angelaercolano 7 commenti

Vi ho parlato di come dobbiamo avere cura dei nostri denti soprattutto in gravidanza. Una volta che è nato il nostro bambino, dobbiamo occuparci anche della sua corretta igiene orale.

I dentini di latte di mio figlio First, quando hanno cominciato a dondolare, per non farmi trovare impreparata, gli ho costruito una scatola portadentini.

Ho preso una scatola di caramelle vuota, l’ho ricoperta con la carta adesiva, e fatto un dentino con il feltro e dei tondini rosa per le guance, ho incollato con il dente di feltro con il patafix UHU, mentre per gli  occhietti ballerini e le guance ho usato la colla UHU in gel trasparente, disegnato naso e bocca col pennarello ed su potete vedere il risultato.

Lavarsi i denti è sempre importante anche per i bambini piccoli, soprattutto per insegnargli le regole basi della corretta igiene orale.

È fondamentale lavarseli dopo ogni pasto quindi almeno tre volte al giorno. Perché il cibo che rimane tra i denti rischia di farli cariare.

Ma soprattutto come in questo caso in cui i nostri figli stanno cambiando i denti da latte a definitivi.
Per aiutarli a lavarsi i denti per il tempo giusto che sono almeno due minuti, ho comprato una clessidra.
Perché i bambini hanno un’idea del tempo relativa e due minuti possono sembrare veramente lunghi.
Quindi ho trovato intelligente l’idea di utilizzare lo spazzolino elettrico per bambini  della Phillips che usa un’applicazione con dei giochi che insegnano i bambini a lavarsi denti.
Il programma Kid Timer gli aumenta gradualmente il tempo di pulizia dei denti e il programma KidPacer, produce dei suoni che incoraggiano a lavarsi i denti per 2 minuti.
Lo spazzolino ha due testine, una per i bimbi piccoli infatti è adatto già dai tre anni ed una testina per i bambini più grandi come i miei figli.
Lo spazzolino elettrico me l’ha consigliato la mia dentista perché mio figlio Second non ama lavarsi denti e soprattutto li spazzola con troppa forza il che può rovinare lo smalto.

L’alimentazione anche aiuta a mantenere i denti sani. Quando mio figlio First era piccolo comprai le gocce di fluoro ma la mia pediatra mi disse che non erano necessarie.

Bastava che lavasse i denti, bevesse l’acqua della fontana che è ricca di calcio e facesse colazione con il latte.
Devo dire che adesso ha 12 anni, ha quasi cambiato tutti i denti e sono tutti in perfetta salute.
E voi come vi comportate per l’igiene dentale dei vostri figli?

Related

Archiviato in:salute & benessere Contrassegnato con: bambini

Commenti

  1. mammasorriso dice

    19 Maggio 2011 alle 03:54

    che bella idea! riciclare quelle scatoline!
    io ho cucito un dente di stoffa con una taschina ed ha avuto molto successo…quando Ale perde un dente lo mette subito nella taschina e attende l’arrivo di Santa Lucia che gli porta il soldino.
    Peccato che la sua mamma smemorata qualche volta se ne dimentica e deve sempre dire che Santa Lucia è in ritardo perchè indaffaratissima!! lui è così comprensivo che mi sento in colpa!! ;P

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    19 Maggio 2011 alle 04:02

    pensa a me che onvece ha paura del topolino e non ha voluto essere portato i soldini!

    Rispondi
  3. mammasorriso dice

    19 Maggio 2011 alle 17:55

    No scusa, volevo dire Santa Apollonia…da noi si usa così per tradizione, non c’è il topino…perchè non provi con la fatina dei denti?

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    20 Maggio 2011 alle 02:03

    perchè qui tutti gli hanno detto del topino e ormai si è impressionato e se lo vuole conservare ogni tanto se lo và anche a guardare!

    Rispondi
  5. angelaercolano dice

    20 Maggio 2011 alle 02:09

    mi scuso con laura che mi aveva scritto un commento purtroppo ho tantissimo spam e quando cancello spesso ci vanno a finire dentro anche i commenti giusti!

    Rispondi
  6. mammasorriso dice

    22 Maggio 2011 alle 16:48

    e se provassi a cucire un topino dolcissimo, quasi da cartone animato, di cui ci si può affezionare?

    Rispondi
  7. angelaercolano dice

    23 Maggio 2011 alle 02:34

    ma lo sai mammasorriso che io non immaginavo proprio potesse avere paura del topolino perchè topolino è il suo cartone animato preferito e il dvd di ratatouille l’abbiamo consumato a furia di rivederlo, bho! non sò che dirti però non voglio forzarlo grazie comunque per il suggerimento 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie