supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Vacanza in Umbria con i bambini

26 Settembre 2016 by angelaercolano 2 commenti

chiesupola
Nel nostro primo viaggio in Umbria con i bambini abbiamo visitato: l’eremo delle carceri (di cui non ho foto perché è vietato farne) dove San Francesco dormiva e pregava. Devo dire che è stato il momento più emozionante, il luogo non è commerciale come può esserlo Assisi, si passeggia nel verde bosco e veramente si assapora la pace di cui parlava Papa giovanni Paolo II.

Poi siamo andati ad Assisi in per visitare la tomba di San Francesco all’interno della basilica, il paese è bello, caratteristico e ben conservato.

basilica-di-san-francesco-dassisi
Quando sarete lì mi raccomando non prendetevi la Chiesupola, dove San Francesco pregava che è stata inglobata nella più grande e imponente chiesa: Santa Maria degli Angeli.

assisi
Infine una visita veloce a Perugia che un po’ mi ha ricordato Firenze. Ovviamente abbiamo acquistato i famosi baci Perugina di tutti i gusti disponibili.
Come cibo mi è piaciuta molto la piada di Gubbio, è una torta cucinata nel testo, sotto la cenere sembra una piadina ma è molto più doppia, ottima ripiena di salumi e formaggi che qui sono davvero buonissimi.

perugia
Luoghi sa visitare: Spello, Spoleto, Orvieto, Gubbio, Perugia, Todi, Norcia, Narni, Orvieto, lago Trasimeno (tramite il giro in barca delle isole), Cascate delle Marmore, Cascia…

panorama-perugiaOvviamente non siamo riusciti a vedere tutto ma ci siamo ripromessi di ritornarci, la nostra ultima tappa sono state le Cascate delle Marmore.

Siamo partiti dal lato superiore delle Cascate delle Marmore, quello inferiore però è più bello. Con i bambini conviene fare così: partire dal lato superiore, scendere fino all’inferiore in tutto sono nove chilometri. Arrivati giù ogni mezz’ora c’è una navetta che con un euro e 60 centesimi vi riporta sopra.

cascate-delle-marmore
Gli orari di apertura sono: 11/13, 15/16, 20/21, perché le cascate delle marmore sono ad acqua controllata.
La particolarità è che vi si passa attraverso, mi raccomando portatevi oppure acquistate keeway per difendervi dall’acqua.

piscina-cantico-della-natura
Nel nostro soggiorno di 4 giorni in Umbria abbiamo dormito e cenato presso: Il cantico della natura  un relais che vi consiglio, dove poter trascorrere delle meravigliose vacanze immersi nel verde degli ulivi, si trova vicino Perugia.
Una piscina semicircolare affaccia sul lago Trasimeno, una spa dove rilassarvi, 45 posti letto divisi tra camere, Junior suite e suite. Decisamente un family friendly hotel, per la cura e la dedizione riservata ai bambini dall’accoglienza con il kit gioco,  proseguendo con la colazione dedicata a loro, fino ad arrivare alle stanze da letto con mobili dedicati alle fiabe.
vasca-da-bagno-in-camera-il-cantico-della-natura
Al ristorante si mangia benissimo, aperto a pranzo e a cena in alta stagione, solo a cena il resto dell’anno, tutte le mattine dalle 8 alle 10 per la colazione. Prodotti di qualità in una cucina molto chic che i miei figli hanno gradito.
Le camere sono in pietre vive, tetti con tegole e travi a vista. Mobilio d’epoca per la gioia dei romantici, letto a baldacchino.

camera-da-letto-il-cantico-della-natura
Un esempio della mia cena al cantico della natura: simil cannelloni al sugo ripieni di verdure. Cosciotto di faraona al forno su letto di fave. Pasta tipica fatta in casa condita con gli spinaci.

cena-il-cantico-della-natura

Voi siete mai stati in Umbria? A me è piaciuta tanto e sono decisa a ritornarci.

Related

Archiviato in:Attività con i bambini, Viaggi Contrassegnato con: vacanze, viaggi per famiglie, viaggiare con i bambini

Commenti

  1. Mamma Today dice

    26 Settembre 2016 alle 15:16

    Quest’estate anche noi siamo andati in Umbria e devo dire che mi sono subito innamorata di questa bellissima regione!
    Le città, in particolar modo Assisi, sono un po’ complicate da visitare con il passeggino per colpa delle molte salite/scalinate ma ce la si può fare 😉
    Un abbraccio!
    Angi

    http://www.mammatoday.com

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      26 Settembre 2016 alle 15:25

      Magari ci tornerai con i bimbi più grandi un giorno e sarà tutto più semplice! Un abbraccio Angela

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie