supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Cosa ho messo nella mia borsa per il mare

3 Agosto 2016 by angelaercolano Lascia un commento

Cosa ho messo nella mia borsa per il mare

Cosa ho messo nella mia borsa per il mare?

Premetto che abitando vicino al mare la mia borsa è pronta da maggio fino a settembre.
Cerco di mettere tutto in sacchetti separati, così da trovare facilmente a portata di mano ciò che mi serve. Ed anche per evitare che i miei figli buttino tutto in giro, mentre cercano quello che gli serve.
Per prima cosa ovviamente serve la borsa per il mare, avendo figli che non hanno ancora la loro borsa, ho scelto una borsa che sia capiente e solida. Niente più borse carine di paglia che usavo da ragazza, quando bastava portarmi un paio di occhiali da sole e un asciugamano per essere pronta!
Nei sacchettini metto: crema solare e dopo sole, spazzola e specchio, sapone, molle per capelli.
In una busta impermeabile c’è il cambio dei costumi per tutti, dove poi metto quelli bagnati.
Ho sempre un pareo nella borsa, in genere di un colore che si abbina con tutti i miei costumi, così non devo ricordarmi di cambiarlo sempre. Lo uso se devo fare grandi tratti a piedi sullo stabilimento o sulla spiaggia, per esempio per andare alla salumeria oppure al bar.
Il Kindle sempre carico, con dentro tutti i miei libri da leggere. Accessori per il cellulare; carica batterie, batterie supplementari, cuffie eccetera.
Eventuali libri cartacei che sto leggendo.
Asciugamani in microfibra, asciugano meno ma sono leggerissimi, quindi ormai mi sono convertita!
Quando torno a casa faccio un risciacquo veloce in lavatrice ad asciugamani e costumi. Li metto ad asciugare e il giorno seguente sono pronti per una nuova giornata al mare.
Se prevedo che staremo al mare tutta la giornata, porto uno zaino che funge da borsa frigorifero, dove inserisco il cibo e l’acqua.

Related

Archiviato in:moda, Vita da mamma Contrassegnato con: borsa, estate, mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie