supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come sistemare l’impianto elettrico di casa

28 Luglio 2016 by angelaercolano Lascia un commento

come sistemare l'impianto elettrico di casa

Rifare l’impianto elettrico è probabilmente uno dei compiti più importanti quando decidete di ristrutturare una casa: parliamo infatti di un aspetto fondamentale per la sicurezza degli ambienti domestici e, ovviamente, per la funzionalità del sistema di alimentazione energetica. Inoltre, da questo punto di vista, è bene che sappiate che l’ignoranza non è concessa: rifare un impianto elettrico rivolgendosi al fai da te, non solo potrebbe causarvi tantissimi rischi a livello di sicurezza delle casa, ma anche procurarvi incredibili multe in caso di controlli e di impianti non a norma.

Centralina e impianti elettrici

La prima cosa da fare è sostituire la centralina, possibilmente con un modello che sia in linea con il risparmio e l’ottimizzazione dei consumi. Per questo motivo, il nostro consiglio è di acquistare una centralina dotata di contatore, di interruttori magneto-termici e, ovviamente, di salva-vita. Inoltre, cercate sempre di installare un modello che abbia, oltre all’interruttore principale, almeno altri due interruttori secondari. E che siano tutti posizionati in modo da poter scandire e gestire con ordine ogni sistema di punto luce del vostro impianto. Per quanto riguarda l’impianto elettrico, la scelta non è poi così ampia, e il motivo è molto semplice: le norme Cei stabiliscono l’obbligo di installare un impianto elettrico che abbia come minimo alcune caratteristiche di base, come ad esempio i cavi sfilabili, l’installazione di un interruttore di emergenza e, come già ricordato, la presenza di almeno due interruttori secondari. Infine, per quanto riguarda i 3 livelli di dotazione, ricordatevi sempre dell’obbligo di presenza di almeno una presa Schuko e dell’installazione di una valvola di intercettazione gas.

Installare un impianto elettrico a norma

Il Cei ha stabilito, nel 1968 e con un aggiornamento del 2012, un regolamento che tutti gli impianti elettrici in Italia e in Europa devono rispettare. Nello specifico, la legge n.186 dice che “tutti i materiali, le apparecchiature, i macchinari, le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere realizzati e costruiti a regola d’arte”. Il che, tradotto, significa che tale impianto, oltre a dover possedere elementi quali il salva-vita, deve essere assolutamente realizzato da una ditta esperta e dotata di certificazione Cei: per questo motivo, il nostro consiglio è di visitare i siti web comparatori, in modo tale da poter ottenere i preventivi per elettricista che possano rispettare le norme, senza per questo intaccare troppo il vostro budget.

Gli errori da evitare?

Il rifacimento dell’impianto elettrico a norma non basta per garantirvi una totale sicurezza, soprattutto perché molto dipenderà dalle vostre abitudini: in questo senso, dovrete necessariamente conoscere gli errori da evitare. Ad esempio, evitate sempre di posizionare i cavi vicino a fonti di calore o all’acqua, e di staccare con violenza le spine. Inoltre, ricordatevi sempre di staccare le prese quando lavate gli elettrodomestici, e di non avvolgere i cavi intorno ad apparecchi ancora caldi. Importante è non sovraccaricare le prese, evitando soprattutto di unire più adattatori di corrente fra loro, in modo tale da evitare un surriscaldamento. Infine, controllate sempre la qualità degli elettrodomestici, per evitare eventuali incendi dovuti a un corto-circuito.

 

Related

Archiviato in:Lifestyle, Risparmio, tester Contrassegnato con: casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie