supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Pastiera napoletana

21 Aprile 2011 by angelaercolano 7 commenti

image

 

Pastiera napoletana

Sono venute a trovarmi al Bellaria Relais le mie amiche da Roma e non potevo esimermi sotto Pasqua dal fare la pastiera napoletana. Vi avverto è una ricetta molto lunga e laboriosa ma ne vale la pena!

Da queste dosi ho fatto due pastiere grandi e due piccole.

si comincia con la pasta frolla:

Per la pasta frolla:

1 kg di farina

400gr di burro morbido

400 gr di zucchero

Procedimento Pastiera napoletana:

mischio tutti gli ingredienti velocemente la metto nella pellicola e in frigo almeno un’ora meglio se una giornata.

poi ho proseguito con il grano, ho comprato il grano già cotto 1Kg aggiunto come scritto sulla confezione 600ml di latte e 100gr di burro cotto a fuoco lento per 2 ore.

In contemporanea ho preparato 1Kg di crema bianca: crema bianca

ingredienti: sei uova, 320 gr di zucchero, 160 gr. di farina, 1 litro di latte (io lo riscaldo al microonde così riduco i tempi di cottura sul fuoco), un po’ di vanillina, se l’avete una scorza di limone grattugiata non trattata. Girare sulla fiamma bassa finché non bolle e lasciare raffreddare.

Adesso si comincia veramente, si stende la pasta frolla nel ruoto, si mischia la crema bianca con il grano, 300 gr di frutta candita a pezzettoni, 5 uova intere, fialette di fiori d’arancio e cannella a piacere. A chi piace può sostituire la crema bianca con 800 gr di ricotta e 800 gr di zucchero.

Si cuoce per 1/2 ora con il forno già caldo a 200°, poi per un’altra mezz’ora a 180° deve venire ben cotta quindi conviene non farla troppo alta. Se non vi piacciono i canditi ho provato una variante con 300 gr pezzi di cioccolata fondente, la premuta e grattugiata di un’arancia, anche è piaciuta molto.

Ecco il risultato una spolverata di zucchero a velo ed è pronta!

English version

Pastiera napoletana, tipycal italian Easter cake, we start with the short pastry:

For the short pastry:

1 kg of flour 400gr of soft butter 400 gr of sugar

Procedure Pastiera napoletana:

I mix all the ingredients quickly I put it in the film and in the fridge at least an hour better if one day.Then I continued with wheat, I bought the grain already cooked 1Kg added as written on the package 600ml of milk and 100g of butter cooked over a low heat for 2 hours. At the same time I prepared

1Kg of white cream:

white cream ingredients: six eggs, 320 grams of sugar, 160 gr. flour, 1 liter of milk (I heat it in the microwave so I reduce cooking time on the stove), a little ‘vanilla, if you have a grated lemon peel untreated. Turn on low heat until it boils and let it cool. Now it starts really, spreads the shortcrust pastry in the rotate, mixes the white cream with the wheat, 300 gr of candied fruit into small pieces, 5 whole eggs, vials of flowers d ‘ orange and cinnamon to taste.

Those who like it can replace the white cream with 800 gr of ricotta and 800 gr of sugar.It is cooked for 1/2 hour with the oven already hot at 200 °, then for another half hour at 180 ° it must be well cooked so it is better not to make it too high. If you do not like candied fruit I tried a variant with 300g pieces of dark chocolate, the pressed and grated orange, also liked a lot. Here is the result a sprinkling of powdered sugar and is ready!

Related

Archiviato in:misto, Ricette Contrassegnato con: pasqua, Ricette

Commenti

  1. DaniVerdeSalvia dice

    21 Aprile 2011 alle 08:16

    Ma…. ma…. ma non si dovrebbe esser tutti più quoni a Pasqua??? Ah no? Quello è Natale???
    Ma insomma, è lo stesso, ma ti pare, cara Zuper, postare questa grazia diddio, son qui che sbavo peggio di un rothwailer!!!
    Decisamente troppo elaborata, posso solo pregare che i miei cognati, arrivando da Roma, abbiano l’illuminazione di portarla loro. Altrimenti, prima o poi ci devo provare!! Ma non prima di questa Pasqua, questo è certo.
    Grazie cara Angela, e serena Pasqua a tutti voi,
    Dani

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    21 Aprile 2011 alle 09:07

    anche a Roma si sua? tanti cari auguri anche a te, se poi vieni al Bellaria ti prometto che te la faccio 🙂

    Rispondi
  3. mamma papera dice

    21 Aprile 2011 alle 11:16

    io uso 400 di farina 200 di zucchero e 200 di burro stampo uno da 28 e uno da 24

    Rispondi
  4. mamma papera dice

    21 Aprile 2011 alle 11:18

    ma il grano con il latte io l’ho fatto andare meno molto meno

    Rispondi
  5. angelaercolano dice

    21 Aprile 2011 alle 11:44

    anche a me altre persone hanno detto che il grano poteva cuocere anch emeno infatti era già cotto! che ti devo dire sul barattolo così c’era scritto e io così ho fatto 😉
    la base è simile tu ne fai due io ne ho fatte 5!

    Rispondi
  6. emanuelafl dice

    27 Aprile 2011 alle 10:38

    assaggiata!!!! io sono una delle amiche romane!!!!!! ottima!!!!!Angela è strepitosa!!!!

    Rispondi
  7. angelaercolano dice

    27 Aprile 2011 alle 13:13

    grazie emanuela 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie