supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Le dritte per una domenica a pesca con i bambini

21 Giugno 2016 by angelaercolano Lascia un commento

boy-909552_1280

La pesca è una passione e, in quanto tale, spesso si tramanda dai genitori ai figli, secondo una linea che vede mantenere la tradizione e tutti i trucchi e gli aspetti più divertenti legati ad essa. In questo la pesca sportiva conosce pochi rivali: nessun hobby è infatti così piacevole e rilassante, e sono davvero poche le attività che riescono a far trascorrere un pomeriggio od un weekend così in simbiosi con la propria famiglia ed i propri figli, magari immersi nel verde della natura. Ed allora vediamo insieme tutte le dritte per una domenica a pesca con i propri bambini.

Dotatevi della giusta attrezzatura

La prima mossa che dovrete fare sarà dotarvi della giusta attrezzatura: oltre ad avere tutto ciò che vi servirà per una specifica tipologia di pesca (come ad esempio la pesca alla carpa), dovrete anche acquistare le canne più adatte per i vostri bambini, così da farli divertire proprio come vi divertite voi.

In questo senso, il nostro consiglio è di appoggiarsi a siti web specializzatati per l’acquisto di tutta l’attrezzatura necessaria, risparmiando tempo e denaro. Per fare un esempio,  Sportit.com, un negozio di pesca online che offre la spedizione gratuita su molti prodotti, può essere di grande aiuto per le famiglie che non dispongono del tempo necessario da dedicare alla ricerca degli strumenti da pesca nei negozi tradizionali e cercano la possibilità di tenere le spese sotto controllo.
Stimolate l’interesse dei bambini

I bambini amano essere coinvolti nelle attività svolte dai genitori e la pesca è un’occasione strepitosa per cementare il rapporto coi bambini e per trascinarli in un’attività sana e positivamente contagiosa, aiutandoli anche ad immergersi in un ambiente corroborante e all’aria aperta. In questo senso, noi consigliamo di avvicinarli alla pesca sfruttando proprio la natura, magari portandoli con voi un weekend, montando una tenda e insegnandogli i primi rudimenti sulla pesca. Vedrete che se ne innamoreranno velocemente.

Una sfida che deve essere innanzitutto un divertimento

La pesca è uno sport e, in quanto tale, presuppone ovviamente un certo grado di sfida e di competizione. Questo vale quando pescate con i vostri amici, e non con i bambini: per questo motivo, cercate sempre di limare i vostri lati caratteriali più competitivi, dotatevi di grande pazienza e stimolate il bambino mettendola su un piano prettamente ludico, consolandolo e distraendolo nel caso in cui la delusione di non aver pescato nulla possa portarlo a lamentarsi. Il segreto è avere sempre una certa misura, e cambiare gioco quando il bimbo comincia ad annoiarsi.

Educare il bimbo con la canna da pesca

La canna da pesca non è semplicemente uno strumento per divertirsi tutti insieme, ma anche per insegnare l’educazione ed il rispetto per la natura e per i pesci. La pesca sportiva, infatti, è eco-sostenibile e non prevede di tenere il pescato: questo significa che l’occasione è davvero propizia per far capire al bimbo quanto sia importante rispettare l’ambiente, a partire dal pesce (che deve essere sempre trattato con cura e rilasciato in acqua) fino ai rifiuti, che devono essere sempre raccolti e non abbandonati in mezzo alla natura.

 

Related

Archiviato in:Attività con i bambini Contrassegnato con: bambini, Famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie