supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Herpes labiale e neonatale: cose da sapere

28 Giugno 2016 by angelaercolano Lascia un commento

i-tipi-di-herpes

L’Herpes labiale può colpire durante la gravidanza oppure l’allattamento, all’interno di questo post troverete alcuni accorgimenti per evitare il contagio del virus al vostro bambino.

Gli herpes si dividono in due categorie: l’herpes simplex di tipo 1 (HSV1) colpisce prevalentemente la zona intorno alla bocca, al naso e il viso, l’herpes di tipo 2 invece colpisce gli organi genitali, sia degli adulti che dei bambini. Ci sono anche delle persone che sono portatori sani del virus, come per altre problematiche simili, contagiano gli altri ma non danno segni evidenti della malattia.

le-5-cose-da-non-fare-quando-hai-l-herpes-labiale

In genere i bambini lo prendono dagli adulti ad esempio attraverso la saliva (quindi è buona regola non baciare sulle labbra i bambini) è invece più difficile che si prenda il virus da un bicchiere, giocattoli etc… perché il virus sopravvive poco lontano dal corpo ospitante.

Cause che contribuiscono a peggiorare la situazione del virus o che possono scatenarle sono: il sole perché asciugando la pelle e in special modo le labbra, le rende più soggette a traumi. Lo stress che come sappiamo fa male a tante cose, tra cui provoca il peggioramento dell’equilibrio psico-fisico e  quindi fa scatenare problemi latenti che già abbiamo.

le-fasi-dell'herpes-labiale

L’aspetto del virus dell’herpes simplex di tipo 1 è una macchia rossa con delle pustole gialle a grappolo, queste se si rompono sono particolarmente infette. Infatti bisogna stare attenti quando ci si tocca perché si può trasmettere il virus facilmente.

Se la mamma ha avuto episodi di Herpes precedenti alla gravidanza non ci sono problemi ma se non l’ha mai avuto è bene che faccia attenzione per tutta la gravidanza e per i primi mesi del nascituro. Per questo è necessario non entrare in contatto con lesioni attive di altre persone.

L’infezione da herpes labiale può essere pericolosa nei neonati entro i 40 giorni dalla nascita e per chi presenta problematiche immunitarie. Per questo è sempre bene non far entrare il piccolo in contatto diretto con le lesioni tramite baci o anche dopo aver toccato la parte lesa. In questi casi l’utilizzo della mascherina è fondamentale, inoltre lavarsi le mani spesso è buona regola.

Sembra non esserci associazione tra recidive di herpes labiale e allattamento, ma è sempre meglio confrontarsi con il proprio medico.

I sintomi dell’herpes labiale sono facilmente riconoscibili: vi accorgerete che vi sta uscendo l’herpes quando sentirete un pizzicorio, seguito poi da bruciore una volta che la pustola sarà uscita. Quindi se vi è già capitato un episodio vi consiglio, appena sentite pizzicare, di andare in farmacia e acquistare prodotti specifici e utilizzarli il prima possibile. Inoltre, prevenire è possibile: proteggendosi dal sole e tenendo sotto controllo il proprio sistema immunitario evitando stress e mangiando correttamente.

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: allattamento, gravidanza, neonati, neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie