supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Quanto è importante bere l’acqua in gravidanza

10 Maggio 2016 by angelaercolano Lascia un commento

boccione blu

Quanto è importante bere l’acqua in gravidanza

Piccola premessa bere è fondamentale sempre! Faccio i massaggi anticellulite e ogni volta che bevo poco la ragazza se ne accorge perché ho la pelle più secca e ho le gambe gonfie, dovuto alla ritenzione idrica. Siccome l’acqua non mi piace tanto sono in fissa con le acque aromatizzate, da preparare assolutamente senza zucchero, la menta che è un classico in queste ricette non la amo così ho provato nuove ricette. Le mie preferite sono: zenzero, limone e cetriolo oppure, limone zenzero e fragole, provatele e fatemi sapere se vi piacciono!
Di acqua bisognerebbe berne almeno 1 litro e mezzo al giorno per mantenere il corpo idratato e aiutare gli organi a svolgere i compiti quotidiani che salvaguardano la nostra salute nel tempo. In gravidanza, però, tutto cambia e anche l’idratazione assume un’importanza particolare, tanto per la mamma quanto per il bimbo.
L’acqua, infatti, durante i nove mesi, permette di sostenere l’aumento del flusso di sangue, di costruire i tessuti del bambino e di formare il liquido amniotico, per questo è importante assumerne almeno 2 litri e mezzo al giorno, oltre a quella che viene introdotta nel corpo attraverso l’alimentazione, come frutta e verdura.
Quali caratteristiche deve avere, però, l’acqua che si assume in gravidanza? Molti pensano che l’acqua minerale in bottiglia sia migliore di quella del rubinetto, ma questo è uno dei falsi miti da sfatare: le mamme possono bere anche l’acqua del rubinetto non filtrata, l’importante, proprio come quella in bottiglia, è assicurarsi che sia pura e che contenga i minerali indispensabili per il corpo. Per questo è bene non filtrarla, perché durante la filtrazione si perdono gran parte dei suddetti minerali.

Quanto è importante bere l'acqua in gravidanza
Anche l’acqua in bottiglia va bene, ma anche in questo caso è consigliato sempre guardare l’etichetta e controllare tutti i valori come il residuo fisso e le sostanze disciolte in un litro. Questo ragazze vale sempre, l’ho imparato quando mio marito era a dieta, il residuo fisso deve essere basso altrimenti vi affatica solo inutilmente i reni.
Se non amate l’acqua naturale potreste optare per un erogatore di acqua frizzante, utile soprattutto in estate quando la quantità da assumere aumenta in maniera sostanziale per colpa del caldo, dell’affaticamento e della necessità di introdurre minerali. L’importante, in ogni caso, è controllare sempre la purezza dell’acqua, naturale o frizzante che sia, ricordandosi che quella del rubinetto non rappresenta un pericolo, ma anzi, la possibilità di assumerle tutti i minerali di cui hanno bisogno tanto la mamma quanto il bambino, durante i nove mesi di gravidanza.
Articolo scritto in collaborazione con Blu Service, azienda specializzata da 15 anni nella distribuzione di acqua per case e uffici.

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Mamma, salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: acqua, bibita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie