supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Money Monster il film sull’altra faccia del denaro

3 Maggio 2016 by angelaercolano Lascia un commento

Jack O'Connell in TriStar Pictures' MONEY MONSTER.

Jack O’Connell in TriStar Pictures’ MONEY MONSTER.

Money Monster il film sull’altra faccia del denaro

Nel film Money Monster (in uscita in Italia dal 12 maggio prossimo) il film sull’altra faccia del denaro, un ragazzo che ha perso tutto a causa dei cattivi investimenti consigliategli da Lee Gates (George Clooley) un semplice presentatore che si spaccia per esperto di finanza. Non ci sta a subire passivamente e vuole delle risposte. Non sarà il primo o l’ultimo a trovarsi nella stessa situazione, non fidatevi dei cosiddetti “esperti” quando dovrete affidare i vostri soldi, cercate di studiare il più possibile per capire almeno cosa sta facendo la vostra banca se gli darete l’ok per qualsiasi forma d’investimento, anche quella più sicura presenta sempre qualche rischio.

Ho preso come scusa la presentazione di questo film che andrò sicuramente a vedere per preparare un post sulla finanza è dall’anno scorso che la sto studiando ma ancora non sono riuscita a trovare la giusta allocazione del mio portafoglio d’investimento.

1) Qual è il mio rapporto con i soldi?

Non credo che i soldi facciano la felicità ma allo stesso tempo sono veramente necessari, come dico ai miei figli. “solo l’aria non si paga” mentre per tutto il resto ci vogliono i soldi! Saranno gli anta che si avvicinano ma sto prestando più attenzione ai soldi che spendo, che guadagno e soprattutto che risparmio. E’ importante farlo soprattutto come nel mio caso che ho un lavoro aleatorio, una pensione quasi inesistente come molti freelance e un’aspettativa di vita a quanto dicono gli esperti altissima. quindi decisamente adesso che siamo in forza per lavorare ci tocca organizzarci anche perché chiunque fa il libero professionista sa bene che se non lavora non guadagna.

2) Come tratto i miei risparmi? Cicala o formica?

Caratterialmente sono una grandissima cicala per non dissipare tutto ciò che guadagno devo darmi dei paletti restrittivi. Ad esempio a settembre ho promesso che per due anni non ho acquisterò più abbigliamento per me perché ne ho due armadi pieni e fosse per me continuerei a comprare.

Per risparmiare l’unico modo utile che ho trovato è bloccare i soldi, se so che non sono disponibili va bene se so che ci sono li spendo via libera quindi a fondi pensione, piani di accumulo e assicurazioni varie.

3) Come penso che i media trattino i risparmiatori?

Come degli stupidi e purtroppo la maggior parte delle volte è così, giocare in borsa non è uno scherzo, perfino chi davvero ci sa fare, sbaglia e perde (spesso i soldi degli altri). Quasi nessuno di noi ha una cultura finanziaria a scuola non si insegna (a meno che non si facciano studi universitari specifici) eppure ognuno di noi avrà sempre a che fare con il denaro, avrà necessità di gestirlo, investirlo e risparmiarlo senza sapere come fare.

 

George Clooney (center) stars as Lee Gates in TriStar Pictures' MONEY MONSTER.

George Clooney (center) stars as Lee Gates in TriStar Pictures’ MONEY MONSTER.

Money Monster il film sull’altra faccia del denaro la trama:

la storia si svolge si svolge intorno a Lee Gates, noto presentatore televisivo, i cui consigli finanziari hanno fatto di lui un vero uomo di successo (guru) a Wall Street. Uno degli spettatori dello show, approfittando di un fiasco del consiglio di Lee, ha perso tutta la sua fortuna e adesso vuole la vendetta. Questo decide di prende in ostaggio la celebrità, aspettando che lo show diventi più famoso. Tutti gli spettatori sono incollati agli schermi per sapere quanto costa la vita di un uomo.

Related

Archiviato in:Attualità, Vita da mamma Contrassegnato con: post sponsorizzato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie