supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come fare il cambio di stagione

18 Aprile 2016 by angelaercolano Lascia un commento

Come fare il cambio di stagione

Come fare il cambio di stagione

Finalmente oggi sono riuscita a finire il cambio di stagione. Devo dire che da quando ho due armadi, uno per ogni stagione è diventato molto più semplice fare il cambio, siccome uno dei due lo tengo fuori, sotto una tettoia, devo solo spostare da dentro a fuori casa. Ho perlopiù tutto appeso e imbustato, compro buste nuove, le cambio perché comunque s’impolverano e ripongo i panni che non uso più lavati e stirati. Prima di riporli controllo che siano ancora in buono stato, penso a quante volte le ho messi durante l’anno e se li rimetterò anche per l’anno prossimo, per non conservare abiti che non mi servono, altrimenti li metto nelle buste per i poveri.

il magico potere del riordino

I miei figli hanno ognuno un piccolo armadio di Ikea, sposto semplicemente le cose invernali dietro e metto quelle estive avanti. Da quando ho scoperto il metodo Konmari ho tutto inscatolato e piegato in altezza così non si stropiccia, stiro veramente pochissimo, ormai solo le camicie.
Se proprio qualcosa si è stropicciato la stiro e se ha preso odore di chiuso, la prendo e la metto un po’ fuori all’aria, prima di riporla.
Per i loro abiti vale ancora di più che se penso che l’anno prossimo non gli andranno quei vestiti, non li conservo.

metodo konmari
L’ultimo ad avere il cambio è stato mio marito perché lui usa tutti i giorni gli abiti da lavoro, quindi negli armadi abbiamo solo quello che indossa nel weekend ed è veramente semplice fare il suo cambio di vestiti. Per lui vale lo stesso discorso che per noi, sposto gli abiti avanti e indietro o magari sopra e sotto dall’armadio per quelli appesi.

In ultimo faccio il cambio delle scarpe metto nelle scarpiera le scarpe estive e quelle invernali nelle scatole sotto al mio letto matrimoniale che ha il cassone per riporre le cose. Ovviamente il cambio riguarda anche le lenzuola perché io uso i sacchi, i piumoni i plaid e tutto ciò di cui non avremo bisogno d’estate quando bastano le lenzuola in cotone e dei semplici e copriletto. Porto tutto nella lavanderia a gettoni, le quali hanno le lavatrici grandi fino a nove chili, poi ad asciugare le porto a casa perché ho lo spazio dove stenderli.

Voi avete finito il vostro cambio di stagione? Fate più o meno come me? Raccontatemi tutto nei commenti grazie. Angela

Ho anche preparato un video del mio cambio di stagione, spero che vi piaccia.

Nel video vi parlo anche del nuovo libro di Marie Kondo l’autrice del: “magico potere del riordino” e inventrice del metodo Konmari che esce oggi; “96 lezioni di felicità” l’ho appena scaricato sul kindle, ovviamente non ho avuto il tempo di leggerlo ma sono certa che sarà di grande ispirazione.

Related

Archiviato in:Lifestyle, Pulizie Contrassegnato con: abbigliamento, primavera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie