supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Insieme possiamo fare di più

12 Aprile 2016 by angelaercolano Lascia un commento

CBM_infografica (6) (224x1280)

Ci pensate mai a quanto siamo fortunati ad essere nati nel posto giusto del mondo? Personalmente ci penso spesso. Con mio marito ed altri volontari abbiamo appena adottato una scuola di 45 ragazzi e ragazze che hanno bisogno di sostegno economico per poter studiare. Sono fermamente convinta che l’istruzione dopo il cibo sia alla base di ciò che ha bisogno l’uomo per crescere, vivere e prosperare. Sapete una cosa guardavo quelle foto e potevano essere i miei figli, sarà che mia mamma è nativa dei Caraibi e quei bambini abitano nelle vicinanze, ma mi somigliano! Sono solo leggermente più chiara perché mio padre è italiano. E se io fossi nata lì? Non starei certo a scrivere comodamente come ora al mio pc, a preoccuparmi se sono in tempo per accompagnare i miei figli alle attività extrascolastiche, a sbuffare perché non so cosa preparare per cena, non certo perché non ho i soldi per comprare qualcosa per cena!

insieme possiamo fare di più

Quando oltre ad essere povero hai anche delle disabilità allora la lotta si fa veramente dura, La mission di CBM Italia è fare in modo che le persone che vivono nei Paesi in Via di Sviluppo possano accedere ai servizi sanitari, educativi e riabilitativi di qualità.

Come si può fare? Attraverso i progetti sul campo nei Paesi in Via di Sviluppo e la sensibilizzazione e l’informazione dell’opinione pubblica per diffondere le tematiche della disabilità evitabile.

Avete capito bene, evitabile, diamo un po’ i numeri: 12 milioni di bambini hanno difetti refrattivi curabili, Il 90% delle persone cieche vive nei Paesi in Via di Sviluppo (non credo sia una coincidenza)
L’80% delle cause di cecità si possono prevenire, e noi possiamo fare la differenza.

Mi piace il claim della CBM: Insieme possiamo fare di più, non lasciamoli soli.

CBM ha commissionato ad AstraRicerche una ricerca sull’Advocacy (c’è anche un Libro_Advocacy per chi volesse ulteriormente informarsi) in Italia e i risultati sono stati, voglia di aiutare:

  • Le categorie vulnerabili (bambini, donne, anziani, persone con disabilità)
  • Paesi in Via di Sviluppo (lotta alla povertà, interventi nelle situazioni di crisi ed emergenze, prevenzione sanitaria, progetti educativi e formativi).

Gli Italiani, inoltre, hanno dichiarato che i motivi principali per i quali non effettuano donazioni sono rappresentati principalmente dalla diminuzione dei guadagni/redditi, determinata dalla crisi, e la sfiducia circa il modo in cui vengono investiti i fondi raccolti.

Posso dirlo? Fandonie! Non c’è bisogno di grosse cifre per fare beneficenza, ho un bambino adottato dal 2009 (dopo che sono nati i miei figli sono diventata più sensibile alla sofferenza di tutti i bambini). Sono sempre riuscita a far fronte al mio impegno anche quando lavorava solo mio marito, e nonostante la crisi economica. Basterà acquistare un abito in meno, di cui lo so, come me non ne avete reale necessità e dopo aver aiutato una persona bisognosa vi sentirete così bene, che nemmeno un’intera giornata di shopping a budget illimitato potrebbe fare.

CBM è la più grande organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella prevenzione e cura delle forme evitabili di cecità e disabilità nei Paesi del Sud del mondo. CBM Italia Onlus è un’Organizzazione Non Governativa (ONG) parte di CBM International, organizzazione senza scopo di lucro attiva dal 1908 per assistere, curare, includere e dare una migliore qualità di vita alle persone con disabilità che vivono nei Paesi più poveri. CBM opera in Africa, Asia e America Latina in stretta collaborazione con partner locali, sostenendo progetti e interventi di tipo medico-sanitario, riabilitativo ed educativo.




Related

Archiviato in:Attualità, Vita da mamma Contrassegnato con: bambini, post sponsorizzato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie