supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Pollo Satay cucinato nella slow cooker

6 Aprile 2016 by angelaercolano Lascia un commento

pollo slow cooker

Pollo Satay cucinato nella slow cooker

A me la salsa satay (con il burro di arachidi) piace molto, infatti tempo fa vi diedi anche la ricetta. Il pollo satay invece piace a me e a Second a Superdaddy e a First no. Quindi ho pensato di cucinare il pollo nella slow cooker con tutti gl’ingredienti necessari ma senza il burro di arachidi, che metterò alla fine solo per noi due. cucinare il pollo nella slow cooker che lo fa diventare in poco tempo morbidissimo, me lo fa utilizzare se avanza anche per preparare le piadine di pollo. I miei figli ne vanno matti ed è l’ideale anche per portarselo dietro se andate a fare una scampagnata oppure giù alla spiaggia.

Pollo Satay cucinato nella slow cooker ingredienti:

1 kg filetti di coscia di pollo (ho preferito il petto di pollo)

2 spicchi d’aglio schiacciati

3 cucchiai di burro di arachidi

2 cucchiai di salsa di soia

1 cucchiaio di salsa Worcestershire

1/2 cucchiaio di tabasco

1 cucchiaio di salsa di pomodoro

¾ tazza di latte di cocco (a casa nostra non piace quindi l’ho sostituito con il brodo di pollo)

3 cucchiai di farina di mais

pollo satay slow cooker

Pollo Satay cucinato nella slow cooker procedimento:

Si può tagliare il pollo prima o tagliarlo alla fine quando è cotto, personalmente ho preferito la prima opzione.
Ho infarinato il pollo nella farina di mais e dopo ho messo tutti gl’ingredienti nella slow cooker (come vi dicevo saltando solo il burro di arachidi)
cuocere a temperatura bassa (low) per 6 ore o alta per 3 ore (high).
Per Addensare la salsa: mescolare un cucchiaio finale di farina di mais con un goccio di acqua e aggiungere al piatto verso la fine della cottura, se necessario.

Le verdure possono essere aggiunte alla salsa, se si preferisce; verdure a fette sottili come la carota, il sedano e la cipolla sono ottime. In genere viene accompagnato dal riso pilaf che anche si può cucinare nella slow cooker.

Buon appetito Angela.

Se volete acquistare una slow cooker cliccate sull’immagine, ce ne sono anche di più economiche sempre su Amazon:

Nel video potete vedere come cucino lo spezzatino di tacchino.

Satay chicken cooked in the slow cooker – english version

I like satay sauce (with peanut butter) very much, in fact long ago I also gave you the recipe. The satay chicken, on the other hand, are liked by me and Second by Superdaddy and First by no. So I thought of cooking the chicken in the slow cooker with all the necessary ingredients but without the peanut butter, which I will put at the end only for the two of us. cooking the chicken in the slow cooker which makes it very soft in a short time, it makes me use it if it also advances to prepare the chicken wraps. My children are crazy about it and it is also ideal to take it with you if you go for a picnic or down to the beach.

Chicken Satay cooked in the slow cooker ingredients:

1 kg chicken leg fillets (I preferred the chicken breast)

2 crushed cloves of garlic

3 tablespoons of peanut butter

2 tablespoons of soy sauce

1 tablespoon of Worcestershire sauce

1/2 tablespoon of tabasco

1 spoonful of tomato sauce

¾ cup of coconut milk (we don’t like it at home so I replaced it with chicken broth)

3 tablespoons of cornmeal

Satay chicken cooked in the slow cooker procedure:

You can cut the chicken first or cut it at the end when it is cooked, I personally preferred the first option.
I floured the chicken in cornmeal and then I put all the ingredients in the slow cooker (as I said just skipping the peanut butter)
cook at low temperature (low) for 6 hours or high for 3 hours (high).
To thicken the sauce: mix a final spoonful of corn flour with a drop of water and add to the dish towards the end of cooking, if necessary.

Vegetables can be added to the sauce if preferred; thinly sliced ​​vegetables such as carrot, celery and onion are excellent. It is usually accompanied by pilaf rice which can also be cooked in the slow cooker.

Enjoy your meal Angela.

If you want to buy a slow cooker click on the image, there are also cheaper ones always on Amazon:

In the video you can see how I cook turkey stew.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: carne, slow cooker

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie