supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Tarme, tarli e acari. Impariamo a conoscerli e a combatterli

25 Marzo 2016 by angelaercolano Lascia un commento

Tarme, tarli e acari. Impariamo a conoscerli e a combatterli

Tarme, tarli e acari. Impariamo a conoscerli e a combatterli

Tarme, tarli e acari sono una vera e propria piaga per chiunque si occupi di mantenere pulita ed in ordine la propria casa. Dai vestiti ai mobili pregiati, passando per i materassi e la polvere, questi parassiti vagano per tutta la casa infestando qualsiasi angolo possa diventare un giaciglio accogliente per le loro uova. E portando anche a forme allergiche molto pericolose. Oggi vi propongo qualche consiglio su come liberarvi di questi ospiti indesiderati!

Le tarme e i vestiti

Le tarme sono una comunissima specie di lepidotteri che amano infestare armadi e cibarsi di tessuti, soprattutto nel caso essi siano sporchi o abbandonati a loro stessi. Il momento peggiore è rappresentato dallo stato larvale durante il quale, per crescere, questi insetti mangiano a più non posso distruggendo soprattutto i capi d’abbigliamento in lana, seta e cotone: le tarme, infatti, sono particolarmente ghiotte di cheratina.

Proprio per questo motivo, uno dei principali rimedi per combattere le terme è quello di lavare spesso gli indumenti, specialmente se di lana. La prima difesa è ispezionare bene ogni capo per accertarsi della presenza delle tarme nell’armadio, come suggerito da DonnaD.it, e in caso della loro presenza ci sono vari rimedi, tra cui il più utilizzato prevede di lavare l’intero guardaroba e di inserire i capi in sacchi di plastica per almeno una settimana in modo di impedire ad altre terme prendano il posto di quelle eliminate.
I tarli ed i mobili

I tarli sono insetti xilofagi che si nutrono esclusivamente di legno, e che adorano infestare i mobili delle case. Si tratta di parassiti molto pericolosi per l’arredamento: i microscopici buchi causati scavando nel legno, infatti, possono distruggere in poco tempo persino l’arredamento più prezioso e resistente.

Eliminarli, comunque, non è difficile: basta spostare il mobile infestato all’esterno, cospargerne la superficie di anti-tarlo, tapparne i buchi con la cera e attendere una settimana coprendolo con della plastica, in modo tale da evitare di disperderne i vapori. Il consiglio, prima di riportare dentro il mobile, è di farlo respirare all’aria aperta per altri 7 giorni, così da disperdere i vapori tossici dell’anti-tarlo.

Gli acari ed i materassi

Gli acari sono dei micro-insetti invisibili all’occhio umano, ma potenzialmente molto dannosi in quanto portatori di allergie a cui un enorme porzione della popolazione mondiale è affetta. Essi si nutrono principalmente di pelle umana, ed è per questo che prediligono vivere nei materassi, nei cuscini e ovviamente fra la polvere. Per eliminarli, bisogna pulire spesso casa, lavare materassi e cuscini ad alte temperature almeno una volta al mese ed esporli spesso al sole, dato che gli acari prediligono gli ambienti particolarmente umidi.

Spero che i miei consigli vi siano stati utili, soprattutto in vista del cambio di stagione!

Related

Archiviato in:Ecologia, Lifestyle, Pulizie Contrassegnato con: primavera, PULIZIE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie