supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Perché usare la fascia porta bebè

21 Dicembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

images

Perché usare la fascia porta bebè

Dopo il primo mese di vita, mio figlio non ha più voluto sapere di utilizzare il passeggino, in più era un bambino che aveva la necessità di stare molto a contatto con me. Così, nonostante la preoccupazione di non saperla usare, ho deciso di acquistare la fascia. Una decisione davvero ottima!

Il mio bambino ama la fascia ed io la trovo molto comoda, mi permettere di muovermi con molta più facilità e velocità. In seguito, ho deciso di approfondire i vantaggi di utilizzare la fascia e ho scoperto che sono davvero tanti.

Perché usare la fascia porta bebè

Infatti, molti studi hanno dimostrato il ruolo centrale del contatto che favorisce e promuove lo sviluppo del benessere sociale ed emozionale del bambino. L’aumento del tempo trascorso dal bambino in contatto diretto con la mamma, all’interno della fascia, può influenzare certi comportamenti come: il pianto, il sorriso e la vocalizzazione. Nello stesso tempo questo contatto stretto  aiuta anche la mamma, la quale, può più facilmente riconoscere degli iniziali segni di fame o di disagio, in un bambino tenuto in fascia, rispetto ad un bambino tenuto in culla o in carrozzina, ad una certa distanza de lei stessa.

Effetti positivi sul pianto: è stato effettuato uno studio su un gruppo di 99 coppie medre-bambino, in cui una metà utilizzava la fascia e l’altra no. E’ stato visto come a 6 settimane di vita, i bambini che venivano portati in fascia piangevano significativamente di meno durante il giorno (43%) e durante ore notturne (53%). Risultati similari, ma meno significativi sono stati registrati anche a 4-8-12 mesi di vita.

Effetti positivi sul controllo del dolore: Gli effetti della fascia sul dolore sono stati analizzati in alcuni studi caso-controllo; come il ciuccio, anche la fascia si è visto avere un effetto positivo nei confronti del controllo sul dolore da parte del bambino.

Effetti positivi sul sonno:  l’utilizzo della fascia ha un effetto calmante sul neonato e favorisce il sonno. L’utilizzo della fascia sembra aumentare i periodi di sonno giornaliero ed è stato riscontrato che i neonati nella fascia hanno una riduzione dei movimenti oculari durante il sonno REM ed una riduzione dei risvegli durante il sonno tranquillo.

Dalla mia esperienza di mamma posso affermare senza dubbio, che se messa correttamente, il  peso viene ben distribuito sulla schiena. Non è difficile da mettere, come può sembrare a prima vista e permette di muoversi con più facilità. La risceglierei mille volte e la consiglio a tutte.

 

Debora Monica Ercolano

Mamma con amore

In questo post vi spiego perché è salutare portare i bambini

Related

Archiviato in:Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: bambini, neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie