supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

In viaggio con la ricerca

6 Dicembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

In-viaggio-con-la-ricerca-contro-il-cancro

In viaggio con la ricerca

In viaggio con la ricerca è il programma di donazione continuativa che offre la possibilità ai giovani ricercatori di compiere un percorso professionale di 2 anni all’estero e 3 in Italia, allo scopo di garantire una formazione completa all’avanguardia e, allo stesso tempo, fare in modo che tornino in Italia per sviluppare cure innovative ed efficaci contro il cancro nel nostro paese.

Si dice sempre che dal nostro paese i giovani se ne devono andare (e lo ammetto l’ho pensato anche io per i miei figli) sappiamo che tutto ciò non è giusto. Soprattutto se vissuto come un obbligo, sia per le famiglie che rimangono lontane dai figli che per il paese, che si trova a sostenere le spese di un giovane  e poi quando questo diventa produttivo è costretto a riparare all’estero.

download

Quindi quest’anno invece di vuote parole e inutili lamenti perché non cominciamo a fare qualcosa anche noi? Come? Semplicemente aiutando la ricerca. E’ vero spesso i governi fanno dei tagli alla ricerca, possiamo noi sopperire alla loro mancanza.

associazione-italiana-ricerca-cancro

L’ AIRC ha bisogno di più sostenitori, che scelgano di effettuare donazioni regolari: ciascuno può scegliere l’importo da donare, in base alle proprie esigenze, ma siate tranquilli sono cifre accessibili a tutti.

E’ importante che i giovani vadano all’estero, che imparino altre lingue e che siano sempre all’avanguardia nel campo che loro scelgono. Allo stesso tempo è fondamentale che ritornino nel nostro paese, soprattutto in caso come questo, che riguarda le malattie e che vengano a curare le persone in Italia.

Diamo un po’ i numeri: sono 85 le persone che sono partite, 17 lavorano attualmente all’estero, 68 sono rientrare in Italia grazie all’AIRC.

Da qui l’idea, perché non optare per una donazione al posto dei soliti regali? Per fare in modo che il Natale 2015 sia quello in cui i buoni propositi si realizzano davvero e non restino una promessa, perché non impegnarsi adesso con una donazione che duri tutto l’anno?

Quest’anno per mio figlio sarà l’anno della comunione e avevo già deciso che avremmo regalato bomboniere solidali, l’hanno scorso come rappresentante di classe, feci i regali alle maestre sostenendo un’associazione per la lotta contro il cancro. Quest’anno tutti (tranne i bambini) da me riceveranno una busta che conterrà un biglietto d’auguri che spiegherà che i soldi del loro regalo, sono stati devoluti all’AIRC per la ricerca. D’altronde quel ragazzo costretto a partire che invece può ritornare in Italia, potrebbe essere proprio il loro figlio.

Vediamo cosa raccontano le persone che si sono ammalate, grazie alla ricerca e alle cure che sono state trovare contro il cancro, sono sopravvissute.

“Fui operata per un cancro al seno, poi seguì un ciclo di chemioterapia ed uno di radioterapia. Fu un periodo difficilissimo, ero debilitata e arrabbiata, ma grazie al supporto della mia famiglia e alla bravura dei medici l’ho superato. So che devo moltissimo alla ricerca e oggi sono felice di essere una volontaria AIRC: spero così, nel mio piccolo, di ricambiare per quanto possibile il dono che mi hanno fatto i ricercatori che ogni giorno cercano nuovi modi di curare il cancro.”

Se volete potete leggere le altre storie di chi è ripartito dopo il cancro grazie alla ricerca dell’AIRC.




Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: post sponsorizzato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie