supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Sicurezza dei bambini in casa

23 Novembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

pericoli in casa bambini

Sicurezza dei bambini in casa: gli accorgimenti indispensabili che potrebbero essere vitali

I bambini, soprattutto quelli piccoli, sono curiosi, hanno la tendenza a portare tutto in bocca e non riconoscono il pericolo quando ce l’hanno davanti. Quindi è compito di noi genitori rendere la casa “a prova di bambino”. Per renderla sicura mettetevi alla loro altezza in ogni stanza e cercate di scovare eventuali pericoli, anche i più impensabili, i bambino possono essere molto creativi nel cacciarsi nei guai!

Uno dei luoghi più importanti e vissuto per un bambino è la propria casa. Avrà ricordi importantissimi, durante l’arco di tutta la sua vita, del luogo in cui ha vissuto la sua infanzia. Ricordi legati agli odori, ai colori delle pareti, all’arredamento e ai giochi che si inventava per passare le domeniche di pioggia, quando faceva troppo freddo o pioveva per andare al parco. Per questo è bene che un luogo così importante sia anche un posto sicuro per fare in modo che il bambino si possa divertire senza correre rischi, numerosi in ogni abitazione.

Una casa a misura di bambino è un luogo in cui i detersivi e i medicinali vengono riposti in luoghi lontani dalla sua portata, quindi o in armadi chiusi a chiave in alto. Le prese della corrente e gli spigoli devono essere coperti con dispositivi appositamente progettati e bisogna sempre fare attenzione a non lasciare oggetti piccoli come: anelli e orecchini, in giro per la casa: le casseforti blindoblindati, per gioielli e monete, sono la scelta migliore in questo senso.

Anche il telecomando va tenuto in un posto sicuro, dato che le pile all’interno contengono litio, pericolosissimo per la salute. Se oggetti come aghi, fili, spille e bottoni vengono riposti in cassetti bassi, applicare delle molle di sicurezza così da evitare che vengano aperti, ricordandosi anche di liberare tutti i comodini da oggetti piccoli, monete facilmente ingeribili e prodotti tossici come: colla, smalti e farmaci. L’accesso alle scale dev’essere sempre chiuso con un cancelletto ed è importante che non ci siano, in casa, sedie e tavoli che il bambino potrebbe usare come piani per aggrapparsi, rischiano di tirarseli addosso. Attenzione anche a balconi e finestre, i lacci delle tende devono essere annodati e tenuti in alto, lontano da culle o letti a castello (sempre con le spondine e il materasso adatto per non farli cadere da giù). Sono tutti importanti accorgimenti, per far sì che il proprio bimbo possa giocare tranquillamente, esplorare tutte le stanze della sua casa, senza rischiare di farsi male e di avere, un giorno, ricordi spiacevoli del luogo in cui ha vissuto la sua infanzia.

Articolo scritto in collaborazione con Blindoblindati, attività commerciale specializzata nella produzione di armadi blindati costruiti con tecnologie all’avanguardia e curati in ogni dettaglio in maniera artigianale. 

Related

Archiviato in:Lifestyle, tester Contrassegnato con: bambini, post sponsorizzato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie