supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Solopreneur: L’organizzazione del lavoro

20 Novembre 2015 by angelaercolano 2 commenti

Solopreneur L'organizzazione del lavoro

Solopreneur: L’organizzazione del lavoro

Adoro Francesca Marano, la seguo sempre sul suo blog personale omonimo e su cpiub il sito di cui è la mamma. Ho già letto: Chi ha paura del business plan ed ho prenotato quest’altro libro su Amazon, senza nemmeno leggere la trama. E’ pensato per i freelance che vogliono fare il salto a imprenditori e per piccole realtà imprenditoriali, Francesca ci spiega nel dettaglio come organizza il lavoro e le app che usa e perché. Auguro a me e a voi di riuscire a fare il salto di qualità che vogliamo.

Avevo già parlato del Mompreneurs riguardo alle mamme, il solopreneurs invece è per tutti. Se volete acquistare il libro anche voi, cliccate sull’immagine in fondo al post.

Se vuoi maggiori informazioni sull’argomento, puoi seguire il mio corso per diventare blogger oppure fare una call con me su skype, scrivimi ad angelaercolano@yahoo.it.

Solopreneur: L’organizzazione del lavoro la trama:

Lavori in casa (magari in pantofole, dillo!) ma non hai problemi a sognare di diventare come Mark Zuckerberg? Ecco, allora sei un solopreneur, cioè un freelance 2.0, un libero professionista che decide di pensare in grande e non ha paura di essere ambizioso. Perché, ed è il presupposto di “Solopreneur. L’organizzazione del lavoro (in proprio) spiegata semplice”, non c’è proprio niente di male a voler puntare in alto.
E come si diventa solopreneur?
In due modi, con una rete di collaboratori che ti aiutano e con una super organizzazione metodica.

In questo manuale, Francesca Marano, disorganizzata cronica redenta, ci spiega come è diventata solopreneur: visto che spesso si perdeva, si è data un metodo marziale e qua ci svela tutti i sistemi, le idee e i suggerimenti super pratici testati sulla sua pellaccia. Niente consigli dall’altro mondo, ma metodi piedi-per-terra che ti aiutano subito a programmare le tue giornate lavorative come un vero imprenditore.

Si parte da come gestire al meglio un progetto lavorativo (qualunque esso sia) e come organizzarlo tra analisi degli obiettivi, risorse necessarie, calendari e verifiche.

Ovviamente una delle croci di ogni lavoratore in proprio è il tempo: com’è che non basta mai? La risposta potrebbe essere in quel buco nero che è Facebook e, in particolare, in Canini&Gattini! Ecco allora 100 e + modi per tenere a bada i siti tentatori e darsi un sistema che funziona, ci fa lavorare meno e meglio, subito.

Solopreneur prosegue con altri temi caldi: gestione e raccolta delle informazioni, come fare un calendario delle attività, come coltivare relazioni migliori con i clienti, come usare le email in modo intelligente, curare il post-vendita, presentarsi online e trovare i collaboratori più fidati, con i quali crescere fino ai tanto agognati dollaroni a cascata!

In ogni capitolo, scritto in modo brillante, chiaro e dritto al punto, troverai link di approfondimento, mantra di incoraggiamento e consigli su app o programmi per il computer che funzionano e che possono davvero svoltare la tua giornata da solopreneur.

Come dice Francesca Marano: “Anche se siete agli inizi della vostra carriera da freelance questo libro vi può essere di grande aiuto, perché indica una serie di strategie che potete iniziare da subito ad applicare al vostro microbusiness, in attesa di farlo crescere in modo organico negli anni”.

Questo ebook è realizzato in collaborazione con C+B – la casa + bottega delle imprenditrici creative italiane, fondata proprio da Francesca Marano.

Related

Archiviato in:Lavoro da freelance, Libri Contrassegnato con: donne, il venerdì del libro, Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie