supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

15 (+1) principali errori che facciamo

28 Dicembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

alba

15 (+1) principali errori

che tendiamo a fare e ci portano verso l’infelicità.

Ho trovato questo ebook 15 (+1) principali errori tra le risorse gratuite dell’autrice Lucia Giovannini e mi è piaciuto molto.

15 modi per complicarsi la vita.

Possiamo eliminare, la sofferenza, almeno quella che infliggiamo a noi stessi e agli altri. Buona porzione di sofferenza è completamente autoindotta.

Quando riproduciamo uno di questi comportamenti possiamo:

Domandarci cosa posso fare (di nuovo, di diverso)? questo metodo si può applicare a tutti i  nuovi modi di pensare o comportamenti da adottare.

Ed anche, cosa posso smettere di fare (che crea conflitti e sofferenze)?

Ci sono vari tipi di stereotipi che utilizziamo per infliggerci dolore ad esempio 15 (+1) principali errori:

La vittima: personalizzi.

Il bravo bambino: dici sempre di sì (mio figlio First).

Il giudice: fai continui paragoni.

Il commissario: cerchi il colpevole.

Il primo della classe: cerchi di essere perfetto (mio figlio First).

Il minimizzatore: sminuisce le cose positive (mio marito).

L’accumulatore: segue falsi bisogni.

Il prudente: è meglio non rischiare (mio marito).

Il super impegnato: ignori come ti senti (a volte io).

Il melodrammatico: ti fai guidare dalle emozioni (mio figlio Second).

L’apocalittico: leggi il futuro e prevedi catastrofi.

Il sorvegliante: tieni tutto sotto controllo (io sempre).

L’auto tiranno: doverizzi (cerco di non farlo ma non sempre ci riesco).

L’indovino: legge nella mente degli altri.

Il nostalgico: vivi nel passato (a volte mio marito).

Il Catalogatore: generalizzi.

A voi è capitato di riconoscervi in questo modi di fare sbagliati? A me sì!

Altri libri di Lucia Giovannini che ho letto:

Crea il lavoro che vuoi

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: Libri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie