supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Donne di denari

19 Febbraio 2016 by angelaercolano 1 commento

Donne di denari

Donne di denari

Le strategie vincenti per gestire i tuoi soldi!

L’Italia ai tassi di fecondità più bassi di Europa e si colloca al 20° posto nell’Unione Europea.
Se non lavoro, non posso fare figli e se non nessuno che si prenda cura dei miei figli, non posso lavorare… come esco da questo circolo vizioso?
Nelle regioni meridionali quasi due donne su tre sono inattive (sinceramente in questo caso credo ci sia ancora molto lavoro sommerso).
Siamo il paese europeo con la più alta percentuale di gruppi in cui sono l’uomo ha un impiego.
Il divario occupazionale rispetto agli altri paesi cresce di pari passo con il numero di figli o dei familiari non autosufficienti.
Per diminuire il divario a livello economico e di stipendio rispetto agli uomini, impariamo a chiedere l’aumento.
Che sia realmente motivato con obiettivi di crescita per l’azienda e con un report di tutti i risultati conseguiti per loro.

Donne & finanza è un’altro libro simile.

Donne di denari la trama:

***Dalla conduttrice di Cuore e denari in onda su Radio24.***

E se invece dei Lehman Brothers ci fossero state le Lehman Sisters? Stando alle statistiche, sarebbe stato meglio: noi donne siamo risparmiatrici perfette, naturalmente oculate e avverse al rischio. Eppure, vuoi per retaggio culturale, vuoi per diffidenza verso un argomento complesso, siamo convinte che l’economia sia “roba da uomini”.

E così deleghiamo le scelte finanziarie al marito, al padre, al fidanzato, qualche volta ci dimentichiamo completamente dei nostri interessi economici per la famiglia, ci convinciamo che un solo stipendio (e una sola pensione) sarà sufficiente, insomma commettiamo errori di valutazione che potremmo pagare a caro prezzo. Nessuno conosce questo tallone d’Achille femminile meglio di Debora Rosciani, in striscia ogni giorno con Cuore e denari su Radio24. Di qui l’idea di scrivere una guida economica per noi donne, che parli la nostra lingua, che conosca la nostra sensibilità, che tratti le questioni finanziarie più comuni dal nostro punto di vista, ma anche alcuni problemi specifici dell’universo femminile, tenendo sempre presente che gli obiettivi di una donna cambiano con le fasi della vita. Per nulla un manuale dettagliato e pedante, bensì una bussola che tra spunti, note di colore, interviste agli insider, link utili, dà tutte le dritte per vincere le resistenze anche delle più dubbiose.

Il primo libro in Italia per donne che vogliono essere padrone del proprio portafoglio, ma non sanno bene da che parte cominciare. Con tutte le dritte per:
• imparare a pensare per obiettivi, secondo le fasi della vita
• pianificare spese e risparmi
• trovare il mutuo migliore
• tenere sotto controllo i conti di casa con il minimo sforzo
• programmare investimenti lungimiranti
• chiedere l’aumento in 5 mosse
• rimettersi in gioco dopo una lunga assenza dal mondo del
lavoro
• risparmiare per il futuro dei figli
• educare i bambini al valore del denaro
• conciliare lavoro e vita privata.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: denaro, donna, donne, il libro del venerdì, Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie