supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Consigli per diventare blogger

30 Settembre 2015 by angelaercolano 3 commenti

blogger di successo

Consigli per diventare blogger

Questi sono i migliori consigli che sono usciti dal mio corso per blogger se ve lo siete perse non temete ne farò a breve un’altro, mi è piaciuto fare l’insegnante e mi hanno detto che sono anche brava! Mandatemi una mail ad angelaercolano@yahoo.it e vi metterò in lista.

Se siete brave con l’inglese prevedete una parte del sito in inglese di modo che le persone potranno scegliere con la bandierina in quale lingua vogliono leggervi. Se non ve la sentite di fare due siti, potete anche mettere sotto l’italiano il post in inglese, magari usando il corsivo per differenziarlo. Potrebbe portarvi molte più visite perché l’inglese è internazionale, praticamente potrebbe leggervi virtualmente tutto il mondo.

I tools che secondo me non possono mancare in un sito sono:

  • Yoast per fare una buona SEO,
  • Google analytics per monitorare l’andamento del vostro sito,
  • askimed per antispam.

Pulsanti di condivisione sui Social, i più importanti sono: Facebook, Twitter, Instagram per il resto non appesantite troppo il vostro sito, soprattutto adesso che si leggono da Mobile devono essere i più leggeri possibili.
Le foto dovete sempre rinominarle e dovete ridurle prima di caricarle sul sito.
Ovviamente deve essere presente il banner con la cookie law da quando il garante per la privacy ha stabilito che i nostri lettori devono sapere che li stiamo monitorando.
Per farvi conoscere da altre blogger fate dei guest post, ovvero dei post per altre blogger che vi piacciono da pubblicare sui loro siti.
Oppure potresti intervistare le blogger in una rubrica tematica oppure a scadenza fissa. Di sicuro la blogger intervistata condividerà sui suoi social l’intervista e i suoi follower si accorgeranno di voi.
Se vi piace leggere e sul vostro blog parlate dei libri perché non lo fate il venerdì? Così potete condividerlo sul sito di homemademamma che si è inventata: “il venerdì del libro” basta commentare sotto il suo post lasciando il link del vostro sito.

Fare la blogger è un lavoro quindi trattatelo come tale: fatevi un’agenda in cui stabilirete in calendario editoriale con gli argomenti da trattare e soprattutto le uscite.
Se avete tanto da dire in un giorno non bruciatevi i post pubblicandoli tutti insieme, piuttosto programmateli per quando non avrete tempo di scrivere.
Non è necessario seguire i trend, almeno per noi mamme blogger. Però seguire le stagionalità sì, ad esempio con ricette che abbiano prodotti di stagione oppure quando c’è l’inizio della scuola, il rientro al lavoro, la partenza per le vacanze eccetera. Se però ci tenete a conoscere l’ultimo trend seguite google trend, per cercare le parole chiave invece è abbastanza buono seo utility.
Usate link interni al vostro sito che richiamino l’argomento di cui state parlando e anche link esterni con siti autorevoli e che vi piacciono.
Per guadagnare se siete proprio all’inizio vi consiglio di mettere il banner di Google AdSense che sono pay per clic, è vero che all’inizio guadagnerete poco ma sempre meglio di niente.
Partecipate a programmi di affiliazione come quelli di Amazon che vi permetteranno di guadagnare una piccola percentuale sulle vendite che arriveranno dal vostro sito.
Se invece sapete fare un’attività, un prodotto o magari un libro, potreste metterlo in vendita per i vostri lettori.

Infine per tutte quelle che vogliono farsi da sole il sito in WordPress vi consiglio di seguire questo sito.

N.B.

Se sei interessato a fare un corso con me andate a questa pagina: come fare per aprire e mantenere un blog di successo ci sono tutte le specifiche per capire se ti può essere utile farlo con me. Se hai piacere possiamo fare una piccola chiacchierata di 1/2 ora su skype gratuita per capire meglio di cosa hai bisogno.

Related

Archiviato in:Lavoro da freelance, Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: blogger, Lavoro, mamma blogger, scuola di blogger

Commenti

  1. raffaella dice

    30 Settembre 2015 alle 19:35

    Angela sei una consigliera preziosa!
    Per me, che sono alle “prime armi”, tutti i tuoi suggerimenti sono stati UTILISSIMI!!!!!
    E poi mi sembra di “chiacchierare” con un’amica :))))
    Grazie davvero :))))

    Rispondi
  2. Salvatore dice

    11 Maggio 2016 alle 14:52

    Salve, per guadagnare online suggerisco quando indicato sul mio blog:

    https:////trovalost.it/2016/04/guadagnare-con-google-adsense-la-guida-montarti-la-testa/

    sperando di fare cosa gradita. Saluti e grazie 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      11 Maggio 2016 alle 14:58

      Ma certo! grazie 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie