supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come rendere luminosa la casa

9 Settembre 2015 by angelaercolano 1 commento

Profilo astratto : Accessori & Decorazioni di BIMAGO.it
Profilo astratto di BIMAGO.it Homify

Come rendere luminosa la casa

Come sapete ho da poco ristrutturato casa, facendo due bagni nuovi al posto di uno vecchio che c’era già quando mio marito ed io  siamo entrati in casa nostra da sposi. Ma noi donne si sa non ci accontentiamo mai, fosse per mio marito i prossimi lavori si farebbero almeno tra dieci anni. Invece io già scalpito che vorrei rinnovare di nuovo. Ovviamente se dovessi mettere lavori in mezzo nuovamente, mio marito potrebbe chiedere anche il divorzio.

BAGNO – DOPO : Bagno di servizio di IF Irene Farina Home Stager
BAGNO – DOPO di IF Irene Farina Home Stager Homify

Quindi mi sto mantenendo su cose più easy, tipo rinnovare tutta la biancheria dei bagni e del letto e l’illuminazione della casa. Ci tengo molto che la casa sia luminosa, la prima cosa che mi colpì della mia casa 12 anni fa, fu che ogni stanza avesse una bella finestra grande e assolata. Ho solo i bagni interni, poi tutte le stanze danno sul giardino il che è già un bel vantaggio.

SOGGIORNO – DOPO : Accessori & Decorazioni di IF Irene Farina Home Stager
SOGGIORNO – DOPO di IF Irene Farina Home Stager Homify

Però non tutte le stanze sono squadrate, alcune sono asimmetriche e ho problemi ad illuminarle, ho diversi punti bui, soprattutto in cucina che è stretta e lunga e sono in cerca d’idee per renderla più luminosa, tenendo contro che andremo incontro all’inverno e quindi inevitabilmente la casa sarà più scura.

Ad esempio nel bagno patronale che lo stesso è stretto e lungo contro il parare dell’elettricista ho fatto installare due lampadari (con tre faretti ognuno) più i led sopra lo specchio, praticamente è sempre giorno! Ma mi rifiutavo di fare la doccia al buio o peggio ancora di non vedermi bene allo specchio, il vecchio bagno era così scuro che se dovevo sistemarmi le sopracciglia dovevo andare fuori in auto…

Se c’è una cosa che ho imparato dalla ristrutturazione dei miei bagni è che bisogna sempre chiedere consigli all’esperto perché hanno idee che a noi non potrebbero mai venire in mente non avendo studiato: gli spazi, le luci, il posizionamento dei mobili. Infatti io penso cosa voglio poi prima di procedere all’acquisto, chiedo sempre alla mia amica architetto (che conosce bene la mia casa) se sto facendo bene o se potrei fare meglio.

Per quanto riguarda la cucina non avendo fatto i lavori daccapo l’elettricista ha detto che non posso mettere due punti luce, quindi ho acquistato una striscia di led da mettere sotto i mobili per illuminare il piano di lavoro quando cucino, dato che la luce della cappa non era sufficiente. Sopra la tavola ho sostituito l’unico lampadario con un sistema a cinque faretti e devo dire che sono molto soddisfatta.

Il salotto non credo debba essere troppo luminoso dato che almeno noi, lo usiamo soprattutto per rilassarci sul divano e guardare la TV. Quindi c’è una luce nella vetrinetta del mobile bar. Una piantana abbinata al lampadario centrale ed uno specchio posizionato ad hoc nell’unico punto buio, in modo che rifletta la luce e faccia sembrare più luminosa e più grande la stanza.

SALA DA PRANZO – DOPO : Accessori & Decorazioni di IF Irene Farina Home Stager
SALA DA PRANZO – DOPO di IF Irene Farina Home Stager Homify

Nelle due camere da letto oltre alle luci sui comodini, (che però vorrei cambiare mi piacerebbero quelle che riflettono la luce sui muri, mi danno un’idea romantica e calda), e al lampadario centrale. Ho scelto armadi con gli specchi esterni e mobili dalle nuances chiare. I quadri con bei colori accesi possono aiutare ad illuminare la stanza, così come la tinteggiatura, avendo casa piccola ho sempre optato per colori chiari. Prima avevo un giallo chiaro ma ho notato che ogni volta che facevamo le foto eravamo un po’ gialli anche noi, quindi adesso ho ceduto al bianco che in effetti è il più riflettente dei colori. E voi come avete fatto a rendere luminosa la vostra casa? Sono curiosa lasciatemi ii vostri consigli nel box dei commenti!

Related

Archiviato in:Lifestyle, tester Contrassegnato con: casa, crea e decora, decorazioni

Commenti

  1. LivingDeco dice

    23 Settembre 2015 alle 11:45

    Che bell’articolo!Ristrutturare casa è sempre impegnativo ma poi il risultato non può che lasciare soddisfatti!!
    Avete pensato a illuminare con dei bei quadri? In alternativa per le zone buie o cieche potreste pensare di mettere una fotomurale allegra e luminosa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie