supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Padre ricco padre povero

13 Novembre 2015 by angelaercolano 1 commento

Padre ricco padre povero

Padre ricco padre povero

Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro.

Questo libro mi è stato prestato da una mia amica e spiega come l’autore sia vissuto alle Hawaii (beato lui) con due padri. Ovvero con il suo padre naturale un professore laureato che non ha mai guadagnato tanto, e un’amico di suo padre (ricco) che l’ha istruito come un figlio e gli ha permesso di ricevere un’istruzione finanziare e quindi di diventare ricco egli stesso.

Su una cosa sono profondamente d’accordo con l’autore ed è che la finanza dovrebbe essere insegnata a scuola, perché tutti noi abbiamo ogni giorno a che fare con i soldi. Personalmente ho un’infarinatura perché avendo studiato alla ragioneria ho imparato a creare un bilancio d’azienda, quindi quello personale è ancora più semplice.

La cosa che mi ha stupito del libro è che mette la casa, l’auto, i gioielli tra le passività. Ma in effetti è vero sono cose che assorbono soldi, diventano un’attivo solo se le vendi… quindi su tutti a fare investimenti!

Kiyosaki afferma che è andato in “pensione” a 47 anni, voglio proprio riuscirci anch’io…

Padre ricco padre povero la trama:

Quante più persone servo, tanto più ricco divento.

***

Tutti hanno problemi economici. Se vuoi arricchirti, risolvi i problemi. Identificare i problemi crea l’opportunità per creare la soluzione.

***

L’affermazione “non me lo posso permettere” paralizza il cervello. La domanda “come posso permettermelo?” lo mette in azione.

***

Un’attività di network marketing non è una buona attività per le persone avide. E’ volutamente un’attività perfetta per persone a cui piace aiutare gli altri. In altri termini, l’unico modo per far funzionare un’attività di network marketing è aiutare qualcun altro a diventare ricco mentre ti arricchisci personalmente.

***

Potente è l’istruzione finanziaria. I soldi vanno e vengono, ma chi è istruito sulla loro gestione può arricchirsi.

***

Non bisogna dare agli altri la colpa della propria situazione finanziaria. Bisogna mettersi in discussione.

***

I ricchi lavorano per divertirsi, non per fare soldi.

***

Nelle questioni economiche, bisogna usare le emozioni per pensare, non pensare spinti dalle emozioni.

***

Non bisogna immobilizzare tutto il capitale nella casa in cui si vive.

***

Limitare le spese inutili. I ricchi comprano beni di lusso come ultima cosa, la classe media come prima cosa.

***

Oggi il consiglio più pericoloso che puoi dare a un ragazzo è: “Va’ a scuola, prendi voti alti e poi cercati un lavoro sicuro”: è un consiglio vecchio, per di più sbagliato.

***

Studia molto, prendi buoni voti, poi trova un lavoro ben pagato e ne avrai benefici. Con la migliore istruzione scolastica avrai nella vita adulta ottime probabilità di successo ed ottime prospettive di pensione. (ci dicevano ma oggi non è più così purtroppo) quindi dobbiamo fare in modo che il nostro denaro lavori per noi.

***

Trovare fonti di finanziamento alternative alle banche. Se si intuisce un affare, coinvolgete amici e parenti, se necessario.

***

Cercate sempre nuove occasioni. Quando un affare è in prima pagina, è già tardi per attivarsi.

***

I nostri figli passano anni in un sistema educativo antiquato a studiare materie che non useranno mai, preparandosi per un mondo che non esiste più.

***
Se volete acquistare il libro cliccate sulla foto.

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: il venerdì del libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi
  • Oren Klaff – ribalta il copione

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie