supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Ricette con il fornetto Versilia

3 Settembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

pentola fornetto

Ricette con il fornetto Versilia

Il fornetto Versilia lo uso tanto, soprattutto d’estate, Grazie al blog: uova, zucchero e farina ho imparato come utilizzarlo al meglio.

Queste sono le ricette dolci che ho cucinato fino ad ora, ma presto preparerò anche quelle salate, se vi piace l’idea stay tuned!

Ovviamente se non possedete la pentola fornetto e non avete intenzione di acquistarla, le stesse ricette le potete cuocere nel forno tradizionale, preriscaldandolo a 180° per 40 minuti, forno statico, vale sempre la prova stecchino.

L’impasto io lo faccio nel Bimby, voi potete utilizzare il vostro robot da cucina preferito.

Il fornetto Versilia ha il foro centrale, quindi tutti i dolci che farete con questa pentola avranno la forma di un ciambellone, i dolci vengono molto alti e soffici. Quando l’ho comprato c’era anche un modello senza foro centrale, ma costava molto di più, intorno ai 60 euro (mi hanno detto che si usa in genere in campeggio per cucinare tutto) siccome non sapevo quanto l’avrei utilizzato, ho preferito il fornetto classico che costa un po’ più di 20 euro.

fornetto versilia

Regole di cottura:

Tutti i dolci o i salati che cucinerete nella pentola fornetto devono cuocere un’oretta, essendo come un forno non dovete aprire finché non è quasi cotto, infilate dai fori uno stecchino lungo per controllare la cattura. Il fornello deve essere quello piccolo, dove fate il caffè per intenderci, altrimenti il dolce si brucia. Va sempre messo lo spargifiamma sul fuoco per permettere al l’impasto di crescere omogeneamente.

Torta al latte e cacao

Ciambellone al mascarpone

Torta margherita

Ciambellone all’acqua

Ciambella cioccolato e birra

Se vuoi acquistarla clicca sul link sottostante:
clicca-qui
Pardini Versilia Fornetto Dolci, Alluminio, Argento, 26 cm

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: dolce, dolci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie