supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Rimettersi in forma dopo la gravidanza

4 Giugno 2015 by angelaercolano Lascia un commento

rimettersi in forma

Rimettersi in forma dopo la gravidanza

La gravidanza è un momento di grande gioia, preoccupazione e di forti cambiamenti fisici. Anche il dopo parto rappresenta un altro momento di cambiamento fisico, molto spesso ancora più difficile da affrontare rispetto a quello che avviene durante la gravidanza. Tante donne, per questo motivo, desiderano ritornare come prima (se non meglio) del lieto evento ma hanno paura che questo possa interferire con l’allattamento e in più devono lottare con la stanchezza e la mancanza di tempo. Come fare  per rimettersi in forma?

Alimentazione sana:

Soprattutto se si allatta, è molto importante seguire una dieta sana ed equilibrata che non sia ipocalorica. Anche se non si allatta, una dieta troppo povera, nei primi mesi di vita del bambino non è consigliata, perché a causa della stanchezza e delle ore di sonno mancanti si rischia di debilitarsi eccessivamente.

La prima cosa da fare è capire che se avete messo molti chili, dovete avere pazienza perché soprattutto in questa fase (ma sarebbe bene sempre), è meglio perderli lentamente.

Come fare? Ecco qualche piccola strategia alimentare che vi aiuterà a riacquistare la vostra forma fisica:

  • Non saltate mai la colazione e fatela entro mezz’ora dal risveglio in modo tale da risvegliare non solo voi ma anche il vostro metabolismo.
  • Bevete almeno due litri di acqua al giorno.
  • Scegliete spuntini sani come: frutta, centrifugati o yogurt (non necessariamente magri ma che abbiano pochi zuccheri, quindi è meglio preferire il bianco naturale, che potete dolcificare voi aggiungendo un po’ di frutta fresca).
  • Non esagerate con i carboidrati a cena.
  • Fate attenzione ai dolci. Non è detto che dobbiate rinunciarvi del tutto, basta scegliere dei dolci fatti in casa da voi con pochi grassi e farine integrali come ad esempio muffin e plum-cake. In ogni caso vanno mangiati al mattino e che non siano la regola (concedetevi al massimo due colazioni ‘’golose’’ a settimana e attente alle quantità).
  • Non fatevi mancare mai frutta e verdura a tavola.
  • Evitate frittura e bibite zuccherate (neanche i succhi di frutta, meglio una bella spremuta di arance o un frullato fatto da voi).

Attività fisica:

La cosa più facile da fare è camminare, quindi appena potete, prendete il vostro bambino (o sole se avete la possibilità) e fatevi delle lunghe passeggiate. Ovviamente più è veloce l’andatura, più è lunga la passeggiata e meglio è. Se per voi non è facile uscire a camminare, potete pensare di acquistare degli attrezzi da camera come ad esempio una cyclette. Appena avete il via libera dal medico iniziate a fare ginnastica. È molto importante riprendere il tono muscolare, non solo dei muscoli che si vedono ma anche di quelli che non si vedono come il perineo (muscolo che ha un ruolo fondamentale durante il parto). Bastano anche due sedute di ginnastica a settimana, a patto che ci sia la costanza e che ci si rivolga a professionisti seri.

Cercate di vivere questo momento con serenità:

Lo so, siamo circondati da star che un mese dopo aver partorito (alcune anche prima) non solo sono in forma smagliate ma sono addirittura più magre di prima! Sempre che non abbiate pure voi: tate, personal trainer e domestiche a vostra disposizione 24 ore su 24, per le donne ‘’normali’’ è un poco più complicato. Quindi fate del vostro meglio, ma non date il permesso alla bilancia di rovinarvi la giornata o addirittura i mesi. Infatti, più aumentate lo stress e più sarà difficile perdere peso.

Futura Mamma

Debora Monica Ercolano

 

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Mamma, salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: gravidanza, Mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie