supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Il peso in gravidanza

26 Maggio 2015 by angelaercolano Lascia un commento

peso-in-gravidanza

peso-in-gravidanza

Il peso in gravidanza

quanti chili mettere? Come vivere il rapporto con il proprio corpo?

Per noi donne gli argomenti peso, dieta, chili e bilancia sono all’ordine del giorno e soprattutto sono vissuti in maniera diversa (chi ne è ossessionata, chi finge indifferenza e chi riesce a trovare un equilibrio e viverlo con serenità). Qualsiasi sia il vostro approccio è innegabile che sia uno degli argomenti più discussi dal parrucchiere, sulle riviste, in TV o al bar con le amiche.

Dato che la questione ‘’forma fisica ‘’ è ormai sempre più preponderante nelle nostre vite, non ci abbandona nemmeno durante un importante e particolare periodo della nostra vita: la gravidanza. Sono sempre di più le star che dopo la gravidanza si trovano non solo senza chili di troppo ma addirittura più magre di prima e quelle poche che mettono dei chili in più vengono subito additate e segnalate dai giornali di gossip. Un esempio tra queste è la presentatrice televisiva ed ex modella Vanessa Incontrada che, durante la gravidanza, aveva messo molto peso rispetto alla media delle sue colleghe.

A causa della pressione mediatica e delle ‘’accuse’’ subite  per il peso messo quando era in attesa ha dichiarato di aver addirittura paura di avere un altro figlio e ha affermato: ‘’mi hanno rovinato un momento speciale che sognavo da quando ero ragazza’’ ‘’non ho più nemmeno una foto di quando ero incinta? Le ho eliminate tutte’’.

Ma allora: come dobbiamo noi donne vivere il rapporto con il nostro corpo durante la gravidanza?  Premetto che io per prima sono una donna che ha sempre tenuto alla forma fisica, ma mai al punto di ritenerla così fondamentale da fare diete strane o deleterie per la salute, perché dal mio punto di vista, ma soprattutto da un punto di vista medico (che è quello che conta), non si può essere realmente in forma e non si può mantenere tale condizione se non si fanno delle scelte che mettono al primo posto la salute piuttosto che il numero che esce sulla bilancia. Se questo è vero in condizioni normali, è ancora più importante in una situazione come la gravidanza in cui siamo responsabili non solo di noi stesse ma anche della creatura che cresce dentro di noi.

La prima cosa da fare, quando si è in attesa, è evitare comportamenti estremi che vanno da diete drastiche, dovute un’insana paura di ingrassare, a mangiare senza sosta, spinte dall’idea che dato che siamo incita possiamo anche darci alla pazza gioia. Entrambi i comportamenti, infatti, possono avere delle conseguenze negative sulla salute della mamma e del bambino. Quindi, quanti chili è giusto mettere?  La prima cosa da considerare è il peso di partenza:

–       Se si è sottopeso (IMC inferiore a 18.5) il peso aggiuntivo dovrebbe essere tra i 12 e 18 kg

–       Nel caso di normopeso (IMC tra 18.5 e 24.9) il peso aggiuntivo dovrebbe andare da 10 ai 12 kg

–       Se partite già con dei chili di troppo (IMC superiore a 25) il peso aggiuntivo dovrebbe essere intorno ai 7 -8 kg per un massimo di 10. In quest’ultimo caso però le situazioni possono essere diverse se si parla di leggero sovrappeso o di vera e propria obesità e quindi è sempre opportuno affidarsi a delle direttive date dal medico.

 

La formula per calcolare l’IMC (indice di massa corporea) è: peso di partenza in kg/ il quadrato dell’altezza in cm.

A cosa è dovuto questo aumento di peso?

Considerando che il peso medio di un bambino alla nascita è intorno ai 3,5 kg (sottolineo medio perché ci sono bambini che pesano anche meno di 3kg e bambini che arrivano a superare i 4 kg), gli altri chili sono dovuti a:

–        900g circa di aumento dello spessore della parete dell’utero

–       600g circa alla placenta

–       1,2 kg determinati dall’aumento del volume di sangue

–       400 g sul seno dovuti all’aumento di tessuto che serve a produrre latte

–       2,6 kg di liquido amniotico e altri fluidi

–       Più una riserva di grasso che si tende ad accumulare come riserva di energia per l’allattamento (tra i 2 o 3 chili in caso di soggetti normopeso).

Come potete vedere voi stesse, mettere peso in gravidanza non solo è normale ma anche necessario perché in caso contrario indicherebbe un deperimento della mamma, ma allo stesso tempo non è necessario mettere su troppi chili. È molto importate vivere con serenità il rapporto con il proprio peso e la bilancia, facendo delle scelte salutari ma allo stesso tempo questo non vuol dire sottoporsi a diete punitive, dunque bisogna semplicemente imparare come nutrirsi durante la gravidanza, senza rinunciare a qualche piccola gratificazione.

Futura Mamma

Debora Monica Ercolano

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Mamma, salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: bellezza, benessere, gravidanza, Mamma, salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie