supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Assicurazione Inail per le casalinghe

21 Maggio 2015 by angelaercolano Lascia un commento

Inail per le casalinghe

Assicurazione Inail per le casalinghe

Mi è arrivata una mail che m’informa che l’assicurazione Inail per le casalinghe è obbligatoria e quindi devo pagarla, altrimenti devo pagare una multa dello stesso importo. Per fortuna non è molto sono 12,91 euro all’anno, all’inizio l’ho preso per malaugurio (sono un po’ superstiziosa) poi mi son detta va bene, se veramente dovessi farmi male un aiuto economico non sarebbe male, dato che dovrei assoldare: una baby sitter, una cuoca e una signora per le pulizie che facessero tutto ciò che faccio io durante il giorno.

La cosa che mi ha fatto ridere (amaramente) è stata che la legge vuole dare al lavoro familiare no solo un ruolo sociale ma anche economico. Ehm scusate allora perché alle casalinghe nessuno le paga? Tempo fa feci un post in cui dicevo che non ero d’accordo sullo stipendio alle casalinghe e ancora la penso così, però che poi la legge mi prende per il c…. dicendomi che il mio lavoro ha un rilievo economico che nessuno mi riconosce, eh no grazie!

I requisiti per assicurarsi. La legge 493/1999 stabilisce che sei obbligato ad assicurarti contro gli infortuni in ambito domestico se:

  • hai un’età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti
  • svolgi il tuo lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa
  • non sei legato da vincoli di subordinazione
  • presti lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo.

Rientrano oltre alle casalinghe vere e proprie anche:

  • i lavoratori in mobilità
  • i maggiorenni in cerca di una prima occupazione
  • i cittadini stranieri che soggiornano regolarmente in Italia e non hanno altra occupazione
  • i lavoratori in cassa integrazione guadagni
  • i soggetti che svolgono un’attività lavorativa che non copre l’intero anno

Sei escluso dal pagamento se contemporaneamente:

hai un reddito personale complessivo lordo fino a 4.648,11 euro annui

fai parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 euro annui.

Le sanzioni. Se rientri nei requisiti di legge ma non paghi l’assicurazione, l’Inail applica una sanzione, che è graduata in relazione al periodo di trasgressione e per un importo non superiore, comunque, all’equivalente del premio (12,91 euro).

Related

Archiviato in:Lavoro da freelance, Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: casa, Lavoro, Mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie