supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Tutto sul nono mese di gravidanza

19 Maggio 2015 by angelaercolano Lascia un commento

Tutto sul nono mese di gravidanza

Tutto sul nono mese di gravidanza

Tutto sul nono mese di gravidanza.

Eccoci arrivate all’ultimo mese di gravidanza, ossia il nono mese che va dalle 35 settimane + 1 giorno alle 40 settimane + 0 giorni. La durata dell’ultimo mese è però molto variabile poiché un parto ritenuto non prematuro o comunque ‘’normale’’ può avvenire dalle 37 fino alle 42 settimane di gestazione. Di norma non si superano mai le 42 settimane poiché è ritenuto rischioso, quindi se arrivati alle 41 settimane il bambino non vuole ancora saperne, generalmente, si effettua o un’induzione del parto o si decide per il parto cesareo.

35 settimane: solitamente il bambino, in questa settimana, arriva ad un peso di circa 2 chili e mezzo e raggiunge una lunghezza di circa 45 cm. Lo spazio che avrà per muoversi è sempre meno quindi sarà sempre più facile che vi capiti di vedere qualcosa che ogni tanto spunta dal pancione, come ad esempio un piedino. Le unghie delle mani e dei piedi si sono sviluppati del tutto e i reni sono perfettamente funzionati. Alcune donne, a partire da questa settimana, fino la parto non aumentano più di peso.

36 settimane: alla fine di questa settimana il bambino potrebbe nascere senza aver nessun problema. Arrivate a questo punto è necessario essere pronte per la famosa corsa in ospedale, quindi assicuratevi di poter contattare il vostro compagno o chi di fiducia, in qualsiasi momento. Se avete figli, cercate qualcuno che ve li possa tenere mentre siete in travaglio. Il bambino ora dovrebbe pesare intorno ai 2,8kg ed essere lungo circa 48cm. Man mano che si avvicina la data del parto, il bambino scende sempre più e questo comporterà un aumento della pressione sull’addome e un aumento della necessità di andare più spesso al bagno a causa della pressione sulla vescica.

37 settimane: il bambino dovrebbe pesare intorno ai 2,9 kg e avere una lunghezza di 50cm circa. Dormire la notte sarà sempre più difficile e in queste ultime settimane anche fare cose semplici come salire le scale potrebbe essere un po’ dura.

38 settimane: in questa settimana il peso medio del nascituro si solito si aggira tra i 3 e 3,3 kg. In questa fase viene favorita la discesa del bambino, anche se in alcuni casi può avvenire anche già verso le 33 -34 settimane. Di solito però, la discesa avviene tra le 37 e le 38 settimane, ma diversi fattori possono influenzare tale evento, come ad esempio se si è delle mamme sportive con addominali forti, la pancia sarà meno propensa ad allargarsi. Anche un bambino molto grande o un bacino stretto possono rendere più lenta la discesa.

39 settimane: non date troppo peso alla data presunta del parto, infatti, solo il 5% dei bambini nasce in quella data, mentre il 75% nasce dopo. Non stancatevi troppo, anche se, in questo periodo finale è molto facile che si manifesti il cosiddetto istinto del nido, che vi causerà il bisogno impellente di dedicarvi alla pulizia e alla sistemazione di tutta casa.

40 settimane: se siete arrivate alla data prevista ma ancora non c’è il segno del travaglio, sappiate che devono passare ancora due settimane per considerarvi oltre il termine. Il bambino dovrebbe pesare intorno ai 3,5kg e misurare circa 51 cm, anche se questi dati sono molto variabili da donna a donna.

In questo ultimo mese le emozioni saranno tante e contrastati, ci sarà l’entusiasmo di vedere il bambino ma anche la preoccupazione per il parto e l’ansia che cresce con il passare del tempo. La cosa migliore è cercare il più possibile di pensare ad altro, non rimanere troppo in casa ma allo stesso tempo sarebbe bene non allontanarsi troppo. Se ve la sentite fate delle passeggiate e allo stesso tempo riposate spesso, il travaglio richiederà molta energia.

Futura Mamma

Debora Monica Ercolano

 

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Vita da mamma Contrassegnato con: gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie