supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come dormire in gravidanza

26 Febbraio 2015 by angelaercolano Lascia un commento

dormire in gravidanza posizioni

Come dormire in gravidanza?

In gravidanza il sonno può essere un problema, nel primo trimestre perché le nausee vi possono dare fastidio, ma anche la paura di questo mondo sconosciuto e quindi fare brutti sogni e avere un sonno agitato, oppure sentire la necessità di dover andare spesso in bagno a fare plin plin.

Nel secondo trimestre, il riposo potrebbe migliorare, anche perché l’aumento del livello di ormoni avviene in maniera più graduale. Inoltre, il bambino ora si trova sopra alla vescica e non più accanto ad essa e per questo non si corre più in bagno spesso come prima.

A causa dell’aumento del progesterone le cavità nasali diventano più sottili e di conseguenza si può andare incontro a congestione e ad una maggiore probabilità di russare. Una delle soluzioni, per migliorare la respirazione durante la notte, sono i cerotti nasali che aiutano a tenere aperte le narici. Nel caso non fosse sufficiente chiedete consiglio al medico, è molto importate respirare bene la notte.

La posizione ideale, da assumere durante la notte, è quella laterale che potete rendere più comoda utilizzando dei cuscini (ne esistono anche apposta per la gravidanza) da mettere fra le gambe.

I muscoli delle gambe, a causa di un peso sempre maggiore da sopportare e dell’ utero che preme sui nervi, possono andare soggetti a crampi. Un aiuto per prevenirli può essere dato dal fare esercizi di stretching durante il giorno, e/o bere un bicchiere di latte o mangiare una banana prima di andare a dormire (talvolta i crampi possono essere dovuti a carenza di potassio e calcio). Nel caso il crampo sia in atto, per rilassare i muscoli allungate l’arto, camminate un po’ e massaggiate la zona interessata.

Come migliorare il riposo notturno?

Un valido aiuto viene dallo svolgimento di un moderato esercizio fisico, che però deve avvenire almeno quattro ora prima di andare a dormire, poiché in caso contrario potrebbe interferire con il naturale ciclo del sonno. Anche un occasionale massaggio aromaterapico con olio di lavanda potrebbe alleviare i disturbi del sonno.

Per quanto riguarda la mia esperienza, nel secondo trimestre ho riscontrato dei problemi di congestione notturna. Per questo motivo il medico mi ha prescritto l’aereosol terapia, che nel mio caso si è rivelata molto utile. Un regolare esercizio fisico e bere degli infusi rilassati prima di dormire mi hanno permesso di migliorare il mio riposo.

L’ultimo trimestre sarà più difficile dormire perché il peso e i movimenti del bambino diventati più frequenti vi daranno fastidio, cambiate spesso posizione. E voi future mamme come state dormendo?

Futura Mamma

Debora Monica Ercolano

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: dormire, gravidanza, Mamma, nanna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie