supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Il quinto mese di gravidanza

24 Febbraio 2015 by angelaercolano 1 commento

Il quinto mese di gravidanza

Oggi parliamo del quinto mese di gravidanza

Il quinto mese di gravidanza a quante settimane corrisponde? Comprende il periodo che va dalle 17 settimane + 5 giorni fino alle 21 settimana + 6 giorni. Arrivati al quinto mese di gravidanza è inevitabile, ormai tutte ormai abbiamo bisogno di vestiti più larghi e comodi e magari non sarebbe male iniziare ad abbassare un poco il tacco. Se ancora non avete iniziato a sentire i movimenti del vostro bambino, in questo mese inizierete a percepirlo, infatti una donna incinta solitamente sente per la prima volta il proprio piccolino muoversi tra la sedicesima e la ventesima settimana. Le donne alla prima gravidanza e/o quelle molto attive in genere avvertono i primi movimenti più tardi rispetto alle altre.

Diciottesima settimana: In questa settimana nostro figlio pesa circa 190g ed la sua lunghezza è intorno ai 12 cm. Arrivati a questo punto le orecchie si trovano nella giusta posizione. Nel caso della femminuccia l’utero e tube di Falloppio si sono formate e nel maschietto i genitali saranno perfettamente visibili. Se non lo state già facendo, arrivate a questo punto, la posizione ideale per il riposo notturno è quella sul fianco, mentre è meglio evitare la posizione supina in quanto c’è il rischio di schiacciare una delle vene principali.

Diciannovesima settimana: niente paura se avvertite dolori al basso ventre e dei crampi (in genere sono dovuti allo stiramento dei muscoli e dei legamenti che sostengono l’utero). Il seno si ingrosserà ulteriormente, i dotti aumentano di dimensioni e i capezzoli si ingrosseranno e scuriranno ancora di più. In questa fare i cinque sensi di nostro figlio iniziano a svilupparsi e nel caso della femminuccia, nelle ovaie sono già presenti sei milioni di ovuli. Il piccolino misura circa 15 cm e il suo peso è intorno ai 240 gr.

Ventesima settimana: arrivate a questo punto, oramai quasi tutte dovremmo sentire nostro figlio muoversi. Se sentite un po’ di affanno, sappiate che siete in buona compagnia, infatti, 7 donne su 10 ne soffrono e questo a causa dell’utero che spinge contro i polmoni. In questa settimana, il nostro piccolino, ingoierà molto liquido amniotico che verrà raccolto nel suo intestino. Il CRL (dato che indica la lunghezza va dalla testa all’osso sacro) è di circa 16,5 cm. Il suo corpo è ormai del tutto ricoperto dalla vernice caseosa, una sostanza viscida e grassa, che aiuta a proteggere la pelle e facilita il parto.

Ventunesima settimana: dobbiamo stare attente a cosa diciamo, oramai nostro figlio ci sente! Quindi ascoltate musica rilassante, leggete ad alta voce e cantate. Adesso il nostro bambino dovrebbe misurare circa 27 cm e avere unghie, palpebre e sopracciglia perfettamente formate.

Alla fine del quinto mese il nostro bambino assomiglia in tutto e per tutto ad un essere umano in miniatura. In questo mese, precisamente tra verso la ventesima settimana, è consigliato svolgere un’ecografia molto dettagliata, detta ecografia morfologica, che permette di controllare che il bambino si stia sviluppando normalmente e che la placenta si trovi nella giusta posizione.

Per seguire passo, passo la mia gravidanza ho usato l’app iMamma.

iMamma parte dal concepimento e segue tutto il percorso della gravidanza fino alla nascita, con consigli utili su: esami da fare, alimenti da assumere o evitare, valigia da preparare e tutto quanto è necessario alla futura mamma.

ecco i due link per scaricare iMamma

iOS e Android

Futura Mamma

Ercolano Debora Monica

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Vita da mamma Contrassegnato con: gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie