supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

La nausea in gravidanza

29 Dicembre 2014 by angelaercolano 1 commento

La nausea in gravidanza

Come vi dicevo vorrei che Super-mamme diventasse un blog corale, con la voce di tante mamme, non più solo la mia. Iniziamo con mia sorella che è incinta del primo trimestre di gravidanza e si sta’ confrontando con le odiose nausee.

La nausea è un sintomo tipico del primo trimestre di gravidanza e di solito è più forte la mattina. Talvolta può essere accompagnata da vomito ma non è la regola. Anche se solitamente questo sintomo fastidioso scompare dopo la quattordicesima settimana, una piccola percentuale di future mamme presenta la nausea anche dopo, mentre altre non riscontrano affatto.

Si ritiene che la nausea sia dovuta agli alti livelli di Beta HCG ed estrogeni. Secondo alcuni la nausea potrebbe essere una reazione psicologica della madre alla gravidanza stessa.

Cosa fare in caso si soffra di nausea?

– La prima cosa da fare è cercare di non rimanere troppo a lungo con lo stomaco vuoto ma fare spuntini con cibi leggeri e secchi, come ad esempio: delle gallette, crackers, biscotti etc…

– Nel caso la nausea sia eccessivamente fastidiosa è meglio consultare il medico, infatti ci sono vari farmaci più o meno efficaci che aiutano a ridurre il fastidio.

– Evitare di mangiare cibi troppo grassi o difficili da digerire e soprattutto evitare di fare pasti troppo abbondanti.

– Attenzione a: peperoncino, caffè,cioccolato fondente e in generale cibi che stimolano molto la produzione di succhi gastrici.

– Bere poco e spesso.

La mia esperienza:

La nausea è stata il mio tormento per qualche settimana. Oltre a seguire i consigli sopra citati ho provato diversi metodi: bracciale non mi ha fatto niente, Biochetase peggio ancora… infine nel mio caso, mi ha dato un notevole sollievo il farmaco omeopatico: gravidemis. Questo però è stato il mio caso, sappiate che ogni gravidanza è diversa e quindi anche ogni nausea è diversa. Ciò che vi consiglio, nel caso soffriate di una forte nausea, è di cercare una vostra soluzione, perché in caso contrario vi impedirà di nutrirvi per bene e vi sentirete stanche e spossate.

Debora Monica Ercolano

Futura mamma

 

Related

Archiviato in:Gravidanza, Mamma, salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: benessere, gravidanza, salute

Commenti

  1. Angela dice

    30 Dicembre 2014 alle 08:48

    Di seguito vi metterò i commenti che le mie amiche hanno lasciato sui Social media :
    La mia esperienza è stata negativa, ma per fortuna è un caso molto raro.. Ho sofferto di iperemesi gravidica e nei primi 4 mesi ho perso 10 kg invece di ingrassare…non riuscivo né a bere né a mangiare…solo flebo… Ma mia figlia, per fortuna, non ne ha risentito 🙂
    Contro la nausea lo ho provate tutte… Con tutti e tre la cosa migliore sono i ghiaccioli, anche d’inverno…
    In gravidanza avevo provato le pastiglie allo zenzero (era una nausea molto leggera ed erano piu’ simili a caramelle ma qualcosa facevano).
    https://twitter.com/vale7843/status/549831827981348864

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie