supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Torta rovesciata all’ananas

30 Dicembre 2014 by angelaercolano Lascia un commento

torta rovesciata all'ananas

Ultimamente Second ha preso la fissa per l’ananas, ma quella in barattolo (che è più dolce) quella fresca non gli piace. Così gliela compro spesso poi mi è venuto in mente che per la sua festa di compleanno potevo preparare la: Torta rovesciata all’ananas.

Mi ricordo che quando ero bambina mia mamma me la preparava sempre, quindi non deve essere troppo difficile dato che lei non è mai stata una grande fan della cucina, sopratutto della pasticceria che com’è noto ha bisogno di tanto tempo e pazienza!

Ingredienti Torta rovesciata all’ananas:

Farina 250 g, Burro 150 g, Zucchero 100 g, Uova medie 3, Lievito mezza bustina, Latte ( o sciroppo d’ananas) 100 ml, Vaniglia mezza bacca, Ananas sciroppato a fette 400 gr (solo polpa) ciliegie candite per fare il centro del fiore.

PER IL CARAMELLO:

Burro 20 gr, Zucchero di canna 80 gr.

Torta rovesciata all'ananas

Procedimento Torta rovesciata all’ananas:

Preparate il caramello, in una pentola fate sciogliere il burro e poi versateci lo zucchero di canna. Fate caramellare lo zucchero, stando attenti a non farlo bruciare. Imburrate una tortiera a cerchio apribile del diametro di 24 cm, e ritagliate un foglio di carta da forno esattamente del diametro della tortiera che sistemerete sul fondo. Quindi versate il caramello sulla carta forno livellandolo.

Disponete le fette di ananas sul fondo ben asciutte. Tagliate le restanti fette di ananas a cubetti e tenetele da parte.

Preriscaldate il forno a 180 gradi.  Montate lo zucchero insieme al burro nel vostro robot da cucina (io uso il Bimby). Quando avrete ottenuto un composto chiaro versateci le uova a temperatura ambiente, una alla volta e amalgamate. Unite quindi la farina setacciata insieme al lievito e ai semi del baccello di vaniglia.

Aggiungete il latte o il succo di ananas come preferite, io ho fatto così, unite i cubetti di ananas; versate l’impasto nella tortiera. Infornate la torta rovesciata all’ananas e fate cuocere per un’ora a 180 gradi quindi sfornate la torta, sformatela ancora calda.Togliete  subito la carta da forno, aggiungete ciliegie candite per fare il centro del fiore..

Buon appetito 🙂 Angela.

English version

Lately Second has taken the fix for pineapple, but the one in the jar (which is sweeter) he doesn’t like the fresh one. So I buy it often and then it occurred to me that for his birthday party I could prepare the: Pineapple inverted cake.

I remember that when I was a child my mom always prepared it for me, so it must not be too difficult since she has never been a big fan of the kitchen, especially the pastry which as you know it needs a lot of time and patience!

Pineapple inverted cake ingredients:

250 g flour, 150 g butter, 100 g sugar, 3 medium eggs, half sachet yeast, 100 ml milk (or pineapple syrup), half berry vanilla, sliced ​​pineapple in syrup 400 gr (pulp only) candied cherries to make the center of the flower.

FOR THE CARAMEL:

Butter 20 gr, Brown sugar 80 gr.

Pineapple inverted cake procedure:

Prepare the caramel, in a saucepan melt the butter and then pour the brown sugar into it. Caramelize the sugar, being careful not to burn it. Butter a 24 cm diameter opening circle cake pan, and cut out a sheet of baking paper exactly the diameter of the cake pan that you will place on the bottom. Then pour the caramel on the parchment paper leveling it.

Arrange the pineapple slices on the bottom well dry. Cut the remaining pineapple slices into cubes and set them aside.

Preheat the oven to 180 degrees. Whip the sugar together with the butter in your food processor (I use the Thermomix). When you have obtained a clear mixture, pour the eggs at room temperature, one at a time and mix. Then add the sifted flour together with the yeast and the seeds of the vanilla bean.

Add the milk or the pineapple juice as you prefer, I did so, add the pineapple cubes; pour the dough into the pan. Place the overturned pineapple cake in the oven and bake for one hour at 180 degrees then take the cake out of the oven, turn it still hot. Remove the baking paper immediately, add candied cherries to make the center of the flower.

Enjoy your meal 🙂 Angela.

Related

Archiviato in:dolci, Ricette Contrassegnato con: dolce, frutta, Ricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie