supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Valeriana indicazioni terapeutiche ed usi

9 Dicembre 2014 by angelaercolano Lascia un commento

valeriana-proprieta-controindicazioni-dosaggio

Ho sempre avuto problemi con il sonno, così in momenti di stress come durante gli esami dell’università o prima di sposarmi ho fatto uso di valeriana, basta prenderne da 1 a 3 compresse (ne ho sempre presa 1) mezz’ora prima di andare a dormire per sentirsi più rilassati.

L’estratto della pianta  di Valeriana contiene dei principi attivi, i quali sono in grado di interagire con il sistema nervoso, nello specifico con il sistema nervoso autonomo, che regola la quiete e il sonno. La valeriana esercita un duplice meccanismo di azione, sedativa da un lato e dall’altro rallentatrice nei confronti della degradazione del GABA, che svolge la funzione di combattere lo stress. Ecco perché la radice di valeriana si rivela importante per combattere nervosismo, irritabilità, ansia e stress.

Indicazioni terapeutiche: la valeriana è indicata nei casi di insonnia legata all’ansia e per trattare i disturbi del sonno.

Va ricordata anche l’azione svolta dai terpeni e dai flavonoidi: questi principi attivi possono fare da antagonisti con i recettori dell’adenosina, che determinano un’azione spasmolitica sui muscoli.

Ecco perché la valeriana è utile anche se si soffre di crampi o della sindrome dell’intestino irritabile.

Controindicazioni: se viene usata in maniera eccessiva e se se ne fa un uso prolungato nel tempo, può determinare alcuni effetti collaterali.

Praticamente il contrario di quello che volete ottenere!

l’insonnia, l’emicrania, l’aumento della pressione, l’eccitabilità e la diminuzione della frequenza cardiaca. In gravidanza e allattamento è controindicata.

Non dove essere usata contemporaneamente ai barbiturici, perché potrebbe determinare una sedazione eccessiva.

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: benessere, salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie