supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Melatonina usi e indicazioni

2 Dicembre 2014 by angelaercolano 1 commento

esi-melatonin-pura-120-micro-tavolette-miaerboristeria.it

 

Vi capita di dormire poco? (se avete figli piccoli non vale!) ho sempre avuto fin da ragazza difficoltà con il sonno, adesso che i bambini sono diventati abbastanza grandi da dormire tutta la notte vorrei farlo anch’io ma non ci riesco, non sapete che rabbia! Perché poi la mattina mi alzo già stanca e spesso nervosa…

Così ho acquistato la Melatonina e devo dire che funziona! Non so’ se è un effetto placebo, sarà che mi convinco da sola, o davvero funziona… fatto sta’ che adesso faccio un sonno continuo senza svegliarmi due/ tre volte a notte, mi alzo sempre alle 6 la mattina, ma quella è l’arteriosclerosi! Non c’entra 😉

Un pacchetto da 120 tavolette (ci faccio quindi 4 mesi) l’ho pagata 12 euro. Con 1 mg di pura Melatonina si induce un sonno naturale ed è ideale per chi ha difficoltà a prendere sonno e a mantenerlo durante la notte, e per i disturbi di fuso orario (jet lag). La Melatonina contribuisce a ridurre il tempo richiesto per prendere sonno, la prendo tutte le sere un’ ora prima di mettermi a letto.

Ma vediamo che cos’è la Melatonina: è un ormone naturale, in grado di regolare l’orologio biologico dell’uomo. Essa viene prodotta prevalentemente nella ghiandola pineale e rilasciata nel sangue ad un determinato ritmo giornaliero, «informando» così tutto il corpo delle fasi circadiane (ritmo giornaliero).

Informazioni scientifiche:

Fino al terzo mese di vita, l’uomo non produce quasi melatonina. In seguito i livelli notturni di siero aumentano e gradualmente si costituisce un ritmo circadiano. Tra il 1º e il 3º anno di vita si raggiungono le concentrazioni più elevate di melatonina, dopo di che la produzione diminuisce costantemente. Gli anziani quindi durante la notte non hanno più i valori elevati registrati nei giovani.

Essendo naturale non provoca assuefazione.

Indicazioni terapeutiche:

Acufene: i pazienti che assumono melatonina riferiscono che il loro sonno è migliorato. I sintomi di acufene non scompaiono, ma grazie ad una migliore qualità del sonno, migliora anche la qualità della vita.

Glaucoma: abbassamento della pressione interna dell’occhio.

Depressioni: nei pazienti con alcuni tipi di depressione, il livello di melatonina è basso.

Ipertensione: la melatonina abbassa la pressione sanguigna.

Sistema cardio-circolatorio: la melatonina protegge il cuore e i vasi sanguigni, grazie alla sua azione antiossidativa, dai dannosi accumuli di colesterolo.

Related

Archiviato in:salute & benessere, Vita da mamma Contrassegnato con: benessere, salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie