supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Kakebo Il libro dei conti di casa (con video)

23 Novembre 2017 by angelaercolano 10 commenti

kakebo-il-libro-dei-conti-di-casa

Kakebo: Il libro dei conti di casa.

Il metodo giapponese per imparare a risparmiare. L’agenda 2018 è già disponibile in Italia, io l’acquisto su Amazon ormai ogni anno, devo dire che mi ci trovo molto bene.

equilibrio

Il Bilancio familiare è una cosa che ho sempre fatto. Ho scaricato un’App per il cellulare sui conti in casa, si chiama Stay-appy e  invece di essere contenta, io mi sono depressa. Purtroppo spendiamo tutto quello che guadagniamo, soprattutto quando ci sono spese particolari vedi: il viaggio a New York, la prima comunione di mio figlio First, l’ortodentista per il trattamento ai denti di tutte due…

riepilogo-mensile

Ho deciso che metterò come budget meno di quello che guadagniamo perché sono decisa a risparmiare un po’ di soldini. Voi come ve la cavate con le spese di casa?

bilancio-familiare

La trama Kakebo Il libro dei conti di casa:

Il Kakebo è il “Libro dei conti di casa” a cui i giapponesi affidano il proprio budget personale, anche oggi in piena era digitale. La sola azione di trascrivere le spese e i guadagni entro schemi ordinati genera consapevolezza e assicura un risparmio automatico del 35%.

kakebo

Il passo successivo è la possibilità di analizzare nel dettaglio i propri conti per individuare gli sprechi e le voci critiche su cui agire. Tenere un Kakebo evita lo stress da cattiva gestione finanziaria, sviluppa l’autodisciplina e la conoscenza di sé.

Uso la kakebo da anni e nel video ti spiego come.

I giapponesi lo considerano uno strumento che favorisce la tranquillità dell’anima e libera energie mentali.

Kakebo 2018. Il libro dei conti di casa. Il metodo giapponese per imparare a risparmiare

Questo è il kakebo perpetuo, metti tu le date non si sprecano fogli e si può cominciare in qualsiasi periodo dell’anno. Se vuoi acquistarlo clicca sull’immagine.
clicca-qui

Related

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: denaro, Libri, risparmio

Commenti

  1. Mamma avvocato dice

    24 Ottobre 2014 alle 15:50

    Noi in famiglia lo facciamo da quando siamo andati a vivere insieme. Scriviamo tutte le spese quotidiane con la causale su una vecchia agenda, poi almeno una volta al mese inseriamo tutto in apposito foglio Excel di bilancio, diviso per voci, entrate e uscite variabili e fisse, poi facciamo confluire il risultato di ogni mese in un excel annuale e abbiamo il panorama complessivo del guadagnato/speso e del perché.
    Inutile dire che l’idea è stata mia, la programmazione tutta di mio marito!!!
    Io ogni volto che provo a toccare faccio disastri!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      25 Ottobre 2014 alle 13:18

      dai siete bravissimi! Io non sono così precisa l’ammetto…

      Rispondi
  2. stefania dice

    24 Ottobre 2014 alle 18:33

    A casa mia chi tiene i conti è mio marito e devo dire che è anche un po’ pedante sul fronte spese-risparmi e tutto il resto tanto che arriva a controllare il conto in banca anche più volte al giorno. A volte arrivo ad un punto di non ritorno e, non potendo sopportare il suo continuo borbottare (non è mai tranquillo) inizio a turarmi le orecchie a non sentire più nulla… un libro così non lo leggerei… mi bastano le sue teorie sulla necessità di risparmiare e di abbattere le spese (quali, poi, lo vorrei capire)… 😉

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      25 Ottobre 2014 alle 13:17

      Hai ragione i conti sono antipatici da fare nel mio caso mio marito se ne frega quindi per forza io li devo fare!

      Rispondi
  3. silvia dice

    25 Ottobre 2014 alle 15:23

    Io invece ne avrei estremo bisogno. Ogni tanto ci provo a tenere i conti per bene ma non sono costante e a volte mi trovo sgradevoli sorprese in banca!

    Rispondi
  4. Beat dice

    27 Ottobre 2014 alle 09:40

    Volereeee! Ma quindi in Italia ancora non c’è 🙁 provvederò mi serve!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      27 Ottobre 2014 alle 12:11

      ti devi prenotare su amazon poi te lo invio quando sarà disponibile 🙂

      Rispondi
  5. SimoShare dice

    12 Gennaio 2016 alle 12:03

    Io tengo sott’occhio le spese da più di 20 anni . Il mio metodo è meno burocratico ma si basa sullo stesso schema.
    Ho un quaderno , su ogni pagina segno il mese, poi segno le entrate, dopo trascrivo le spese fisse e man mano le spese.
    Alla fine del mese sommo le spese.
    Per risparmiare all’inizio del mese metto da parte fisicamente (in un portafoglio-salvadanaio) la somma che voglio risparmiare.

    Confermo che libera la mente e riduce molto l’ansia da ‘soldi’.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      12 Gennaio 2016 alle 12:31

      ciao Simona grazie tanto per averci lasciato la tua testimonianza .

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie