supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Tortino di risotto ai gamberetti

19 Ottobre 2020 by angelaercolano Lascia un commento

risotto ai gamberetti

Oggi ho preparato questa ricetta di riso e crostacei che vi suggerisco di provare a cucinare.

Ingredienti tortino di risotto ai gamberetti:

riso carnaroli 300 gr
12 gamberi freschi
di fumetto di pesce 1L
1 mazzetto di basilico
olio extra vergine d’oliva
burro 50 gr
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
2 limoni
1 barattolo di pomodorini

Procedimento tortino di risotto ai gamberetti:

Preparare il fumetto: in una pentola, tostare teste e gusci dei gamberetti per tre minuti con un filo d’olio, quindi coprire d’acqua e far bollire per 15 minuti, dopo far raffreddare un po’, filtrare e utilizzare.

Mettere in una padella un po’ di olio EVO, uno spicchio d’aglio svestito, far soffriggere e aggiungere il pomodoro insieme a sale/pepe, cuocere il tempo necessario, nel frattempo:

Versare un filo d’olio in una padella ben calda, aggiungere il riso e tostare a fuoco vivo per 3-4 minuti, mescolando continuamente.
Versare il vino bianco, lasciare sfumare quindi unire 2 mestoli di fumetto e mescolare, fino a quando il brodo non si sarà assorbito, quindi aggiungerne altro; aggiungere sale e pepe.
A cottura ultimata, togliere il riso dal fuoco, aggiungere il burro a dadini e mantecare, mescolando bene fino a quando il burro non si sarà sciolto completamente.

Prendete il riso e mettetelo nelle cocotte coperte di burro, così da farle prendere la forma.

Nel frattempo, pulire bene i gamberi togliendo l’intestino, scaldare una padella, versare un filo d’olio e aggiungere i gamberi, scottarli un minuto per lato, quindi spegnere.

A parte, in un pentolino, far bollire il succo di limone fino a quando non sarà diventato la metà, versarlo nel mixer, aggiungere un filo d’olio ed emulsionarlo con le fruste fino ad ottenere la vinagrette. Capovolgere la cocotte con il riso, con un gesto deciso e veloce, sformare il riso su un piatto da portata e decorare con i gamberi scottati, la salsa di pomodoro che avevate precedentemente preparato, sale, pepe, foglie di basilico e gocce dell’emulsione di limone e olio, quindi servite.

Buon appetito Angela.

English version

Today I have prepared this recipe of rice and shellfish.

Shrimp risotto cake ingredients:

carnaroli rice 300 gr
12 fresh prawns
of fish cartoon 1L
1 bunch of basil
extra virgin olive oil
butter 50 gr
salt and pepper
1 glass of white wine
2 lemons
1 jar of cherry tomatoes

Shrimp risotto pie procedure:

Prepare the comic: in a saucepan, toast the shrimp heads and shells for three minutes with a drizzle of oil, then cover with water and boil for 15 minutes, then let cool for a while, filter and use.

Put a little EVO oil in a pan, a clove of unpeeled garlic, sauté and add the tomato together with salt / pepper, cook for as long as necessary, in the meantime:

Pour a little oil in a hot pan, add the rice and toast over high heat for 3-4 minutes, stirring constantly.
Pour the white wine, let it evaporate, then add 2 ladlefuls of comic and mix, until the broth is absorbed, then add more; add salt and pepper.
When cooked, remove the rice from the heat, add the diced butter and stir, stirring well until the butter has melted completely.

Take the rice and put it in the cocotte covered with butter, so as to make it take the shape.

In the meantime, clean the prawns well by removing the intestine, heating a pan, pouring a little oil and adding the prawns, blanching a minute per side, then turning off.

Separately, in a small saucepan, boil the lemon juice until it has become half, pour it into the mixer, add a drizzle of oil and emulsify it with the whisk until the vinagrette is obtained. Turn the cocotte upside down with the rice, with a decisive and quick gesture, turn out the rice on a serving dish and decorate with the scalded prawns, the tomato sauce you previously prepared, salt, pepper, basil leaves and emulsion drops of lemon and oil, then serve.

Enjoy your meal Angela.

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: riso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie