supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Polpettone di prosciutto cotto e mortadella

15 Settembre 2014 by angelaercolano Lascia un commento

foto (4)

Ieri ho preparato il Polpettone di prosciutto cotto e mortadella, ed oggi vi do la ricetta. Ai bambini è piaciuto un sacco loro adorano il sapore delicato del prosciutto.

Ingredienti Polpettone di prosciutto cotto e mortadella:

350 g di prosciutto cotto tritato

150 gr di mortadella

– 1 uovo

– 60 g di mollica

– 50 g di parmigiano grattugiato

– latte

– olio

– sale/pepe

foto (3)

Procedimento Polpettone di prosciutto cotto e mortadella:

Ammollate la mollica nel latte per qualche minuto e poi strizzatela bene.

Riunite in una ciotola: i prosciutti tritati, l’uovo, la mollica, il parmigiano e mescolate con cura.

Stendete sul piano di lavoro un foglio di carta da forno, quindi oliatelo e passatelo col pangrattato. Sopra sistemate l’impasto in uno strato ben compatto, arrotolate a forma di polpettone, sigillate bene la carta e posatelo in una teglia.

Infornate il polpettone a 180 °C per circa un’ora. Un quarto d’ora prima di levarlo dal forno aprite la carta, conditelo con un filo d’olio, portate la temperatura a 200 °C e lasciate dorare la carne senza ricoprirla. Fate riposare il polpettone per 10-15 minuti prima di servirlo.

Questa è la ricetta classica invece io che non avevo voglia di accendere il forno ho utilizzato la stessa tecnica che uso quando devo fare il polpettone di tonno.

foto (5)

Ovvero faccio il polpettone e lo metto nella carta argento lo bollo nell’acqua fredda per 1/2 da quando inizia a bollire. Lo faccio raffreddare e poi lo metto in frigo per una notte, il giorno dopo lo taglio a fette.

Buon appetito, Angela.

English version

Yesterday I prepared the Meatloaf of cooked ham and mortadella, and today I give you the recipe. The kids loved it and they love the delicate flavor of ham.

Ingredients Cooked ham and mortadella meatloaf:

350 g of minced cooked ham

150 gr of mortadella

– 1 egg

– 60 g of breadcrumbs

– 50 g of grated Parmesan

– milk

– oil

– salt and pepper

Meatloaf of cooked ham and mortadella:

Soak the crumb in milk for a few minutes and then squeeze it well.

Gather in a bowl: the chopped hams, the egg, the crumb, the parmesan and mix carefully.

Spread a sheet of baking paper on the work surface, then oil it and pass it with the breadcrumbs. On top, arrange the dough in a very compact layer, roll in the shape of a meatloaf, seal the paper well and place it in a pan.

Bake the meatloaf at 180 ° C for about an hour. A quarter of an hour before removing it from the oven, open the paper, season it with a drizzle of oil, bring the temperature to 200 ° C and let the meat brown without covering it. Leave the meatloaf to rest for 10-15 minutes before serving.

This is the classic recipe instead I who did not want to turn on the oven I used the same technique I use when I have to make the tuna meatloaf.

That is, I make the meatloaf and put it on the silver paper. I stamp it in the cold water for 1/2 since it starts to boil. I cool it and then put it in the fridge overnight, the next day I slice it.

Enjoy your meal, Angela.

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: polpette, prosciutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie