supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come fare a lavorare da casa

7 Luglio 2014 by angelaercolano Lascia un commento

come lavorare da casa

La mia amica Letizia ha scritto un post su: Come fare a lavorare da casa.

Lei ha evidenziato che essere delle freelance da casa, bisogna essere molto organizzate. Sinceramente per me è stata una felice realizzazione lavorativa.

Per prima cosa bisogna organizzare l’agenda, io tutte le sere penso a cosa farò il giorno dopo. Prima ancora bisogna prevedere l’orario di lavoro.

D’inverno lavoro dalle nove alle 13, praticamente l’orario in cui i bambini stanno a scuola.

Il pomeriggio dopo pranzo, mentre loro fanno i compiti rispondo alle e-mail, faccio un giro sui social.

Alle tre dopo le 15 non ci sono per nessuno, mi dedico alla casa alla famiglia e alle attività che devono fare i bambini.

d’estate quando i bambini sono liberi dalla scuola, mi anticipo il lavoro la mattina, praticamente mi alzo le cinque e lavoro fino alle nove, dopodiché spengo il pc e porto i bambini al mare o al parco, da quel momento in poi rispondo semplicemente al telefono.

A proposito di telefono, ho tolto tutte le notifiche sia i badge che i suoni, perché ho visto che mi distraeva molto, ogni tanto quando mi ricordo vado a controllare.

Il tempo da dedicare alla lista dei progetti, ovviamente dipende dal progetto e della vostra velocità nel realizzarlo.

Calcolo mezz’ora a progetto, a volte metto anche il timer perché mi capita di perdere più tempo solo per sistemarlo che per scriverlo.
Prevedo una pausa di una decina di minuti, che può servirmi per fare un servizio in casa o un giro sui social network oppure una telefonata ad un’amica.
Poi riprendo il lavoro e così via, fino alla fine della giornata lavorativa che avevo stabilito in precedenza.
Non metto mai troppe cose nella mia to do the list, anzi lascio dello spazio per gli imprevisti.
Bisogna anche dare una priorità ai vari progetti, prima quelli a pagamento o quelli urgenti, di seguito tutti gli altri.

E’ vero che a volte lavorare da casa può essere stressante, perché gli altri pensano che non state lavorando veramente e richiedono sempre dei favori.

Oppure i bambini si ammalano o hanno una festa da scuola e dovete rivedere tutta l’agenda.

Ma a mio parere queste sono anche le positività di lavorare da casa, se avessi un lavoro fuori casa, non saprei come gestire le emergenze, essendo da sola a seguire nei bambini.
Spero di esservi stata utile, voi che tattiche utilizzate per lavorare da casa?

Related

Archiviato in:Lavoro da freelance, Mamma, Vita da mamma Contrassegnato con: blogger, Lavoro, Mamma, mamma blogger

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie